Oggi pulizia tra gli scogli del Ponte Aragonese di Borsa Verde, per fortuna ci sono i volontari!
L’appuntamento lanciato su Facebook da Borsa Verde era per domenica. E sul ponte Aragonese, puntualmente, nel tardo pomeriggio di oggi sono comparsi i classici sacchi neri, stracolmi. A riempirli, al di là del muro, è stato un gruppo [...]
Che vergogna i lampioni spenti e il buio pesto sul ponte del Castello in piena estate!
Alcuni sono decapitati da anni, tanto da essere stati trasformati dai passanti in originali quanto orribili portacicche. Altri mancano, sempre da lunghissimo tempo, di qualche pezzo e magari c’è rimasto solo il palo incrostato di ruggine. [...]
Cresce l’offerta di prodotti “eco” , perchè non rilanciare la riconversione verde dell’isola?
Ormai la gamma è completa, la scelta ampia. Sgrassanti, anticalcare, igienizzanti, lavapavimenti, lavapiatti, lavastoviglie, per lavatrice, a mano, delicati, ammorbidente, sapone di marsiglia, per spolverare e via elencando. Tutti prodotti [...]
Via Pontano, un inno al degrado nella strada ad alta vocazione turistica eterno cantiere
In questo periodo è una strada sempre molto frequentata da quanti si recano al mare, sia in automobile che a piedi. Via Pontano, che d’inverno è una tranquilla strada di passaggio, durante la bella stagione torna ad essere “strategica” [...]
Lavori stradali mai ultimati a regola d’arte, ma a Ischia chi controlla e garantisce i risultati?
I lavori sono finiti da un pezzo. Settimane, in qualche caso mesi. Ma del necessario ripristino non si è vista neppure l’ombra, nella maggior parte delle strade interessate dall’installazione delle fibre ottiche. Tanto che le [...]
In attesa sotto il sole cocente, accoglienza da Terzo Mondo sui porti di Napoli e di Ischia
“Ma a chi bisogna rivolgersi per chiedere di mettere delle tende più grandi?”. La domanda è rivolta a una delle hostess che regolano il flusso dei passeggeri che devono imbarcarsi sull’aliscafo diretto a Ischia. A porla [...]
Segnalazioni al vento, ma cosa ci vuole perchè Ischiambiente ripulisca questo schifo?
Cresce da anni in pieno centro, a pochi passi da piazza degli Eroi. E si rinnova di continuo, alimentata dall’inciviltà di persone che non si fanno scrupolo neppure della presenza di una rigogliosa vegetazione, sul limitare della pineta. [...]
Cresce la tassa di soggiorno, ma la Città lesina pure su ‘nu poc ‘e lignamm per la Mirtina
Tre turisti tedeschi confabulano davanti alla radura. Non conoscendo la lingua, non sono stata in grado di capire di cosa stessero parlando. Certo, la pineta anche in questi giorni offre uno spettacolo magnifico con le fioriture dei suberbi [...]
“Pittura fresca” non ce l’ha fatta: il confine di via Seminario è rimasto invalicabile!
“PITTURA FRESCA”
RIUSCIRA’ A SUPERARE IL CONFINE DI VIA SEMINARIO? Un mese dopo si può dare una risposta certa a questo interrogativo: NO, IL CONFINE NON E’ STATO SUPERATO. I due Pilomat all’ingresso del borgo [...]
Quelle strane matasse che attirano i Rospi smeraldini nelle pozze della Pineta Mirtina
Sul fondo limaccioso sono comparse delle strane matasse. Come di lana bagnata, pelosa e verdognola. Chi può avercele buttate? Al contrario dei pezzi di vetro e del pacchetto di sigarette vuoto che i soliti incivili hanno gettato nella pozza, [...]