A conclusione di una grande stagione, consegnati i premi per la Rassegna del Teatro isolano

Quasi otto mesi di spettacoli,  ogni fine settimana, senza soluzione di continuità. Per il Poli, ulteriormente attrezzato e migliorato durante la scorsa estate, è stata una grande stagione, che ha segnato un nuovo progresso nella breve, [...]

Il Primo Maggio apertura gratuita al mattino del Museo Archeologico di Pithecusae

Di recente, tra i numerosi visitatori stranieri, è arrivata a Villa Arbusto anche una signora dalla Grecia. Ha girato il Museo, si è soffermata a lungo davanti alle vetrine, ha osservato i tanti reperti esposti, che raccontano la storia [...]
IMG_3853

Vent’anni fa, lo scavo a Punta Chiarito rivelò un altro capitolo della storia di Pithekoussai

Il fango ha tolto e il fango ha restituito. Ventisei secoli più tardi. E’ questa la genesi di una delle più grandi scoperte archeologiche degli ultimi decenni, che ha consegnato  alla storia altri preziosi elementi per ricostruire [...]
IMG_0783

Il Tondo di Marc’Aurelio sempre più a rischio, un ordine del giorno per chiederne la tutela

La battaglia va avanti da oltre 25 anni. Da quando, con i fondi del Mondiale ’90, si riuscì a concretizzare, nonostante un’ampia e fondata opposizione sul territorio, la scellerata scelta di realizzare nel porto di Ischia, oltre [...]

A Cortona una grande mostra sulla scrittura degli Etruschi, figlia dell’alfabeto di Pithecusa

Non si svolge in una grande città né ha come protagonista qualcuno dei più grandi e celebrati musei italiani. Eppure, si avvale di una prestigiosa rete di collaborazioni con il Louvre di Parigi e con altri importanti musei europei, oltre [...]

“Il giornalismo ischitano dalle origini a Domenico Di Meglio”, il nuovo libro di Nino d’Ambra

Sul muro color mattone, il nome “Milone” scritto su una targa marmorea non passa inosservato. Avranno a che fare con quei Milone? La palazzina antica dietro al muro è già un indizio, ma per sciogliere ogni dubbio basta attraversare [...]

Torre Guevara, grazie agli studi dell’Università di Dresda individuata l’origine delle grottesche

Comunicato stampa Il 27 e 28 gennaio si è svolta, presso la torre di Guevara, una importante riunione operativa per valutare i  lavori necessari per riportare all’originario splendore le decorazioni murarie scoperte negli ultimi anni dagli [...]

A 40 anni dalla scomparsa, l’eredità scientifica di Cristofaro Mennella resta attuale

Non capita spesso a Ischia che tante associazioni culturali si ritrovino ad organizzare e  firmare iniziative comuni. E in questo caso ad unire le forze sono stati il Museo Civico di Casamicciola, l’ Associazione ProCasamicciola, il [...]

1943, quando il professor Cristofaro Mennella promosse un Comitato per l’Osservatorio Geofisico

Dalla comunicazione presentata da Cristofaro Mennella all’adunanza del Centro Studi sull’Isola d’Ischia del 15 marzo 1945 (*) Aderendo al cortese invito rivoltomi dalla Presidenza di questo Centro studi, sorto pur nell’infuriare [...]

L’Antoniana tornata alla normalità, da oggi è ripartita anche l’apertura pomeridiana

Primo segnale – importante – di ritorno alla normalità della Biblioteca Comunale Antoniana. Già da questa settimana riprenderà l’apertura pomeridiana nei giorni di martedì e giovedì. Allora, ricapitolando: dal LUNEDI’ [...]