Da domani la Biblioteca Antoniana dovrebbe uscire dalla provvisorietà degli ultimi mesi
Da domani la Biblioteca Comunale Antoniana dovrebbe cominciare a tornare alla normalità. Ovvero ad una gestione ordinaria, non più affidata al distacco giornaliero dei dipendenti comunali a turno e al contributo dei volontari, ma al personale [...]
A rischio per mesi, da domani la Biblioteca Antoniana dovrebbe ritornare alle sue funzioni
Da domani la Biblioteca Comunale Antoniana dovrebbe cominciare a tornare alla normalità. Ovvero ad una gestione ordinaria, non più affidata al distacco giornaliero dei dipendenti comunali a turno e al contributo dei volontari, ma al personale [...]
Biblioteca Antoniana ancora a scartamento ridotto, a quando il ritorno alla piena attività?
Superata la prima decade del mese di gennaio e archiviate abbondantemente le festività natalizie e d’inizio anno, Epifania compresa, ieri mattina con l’avvio della nuova settimana mi sono affacciata in biblioteca, curiosa di sapere [...]

Restaurate la Cappella Calosirto e la cripta, nel 2016 tocca alla Cattedrale sul Castello
Per giudizio unanime è stata la novità culturale più rilevante dell’anno appena trascorso. Uno di quei rari avvenimenti che ti riconciliano con una realtà che, malgrado le sue enormi potenzialità, è di solito poco prodiga di buone [...]
Per il nuovo anno pubblicata sul web la terza parte della storia del Circolo Sadoul
Comunicato stampa
Questo 2016 segna il 70^ anniversario della Repubblica Italiana: auguriamoci che sia un anno di crescita morale e civile, premessa indispensabile per una crescita anche economica.
Per quanto riguarda invece la vita del Circolo [...]

La straordinaria storia della Cappella Calosirto, primo luogo sacro sul Castello medievale
Il 24 maggio scorso gli isolani saliti al Castello per la giornata di apertura a loro dedicata, avevano già potuto ammirarla. Così come i tanti turisti che quest’anno hanno visitato la rocca. Ma fino ad oggi, per tutti, quella cappellina [...]
Visita guidata gratuita il 24 dicembre per i visitatori del Museo archeologico di Pitheicusae
Il Museo Archeologico di Pithecusae ha previsto un regalo speciale per coloro che il 24 dicembre decideranno di visitarlo. Nel biglietto d’ingresso sarà compresa una VISITA GUIDATA GRATUITA. Le visite si terranno alle 11:00 ed alle 12:00 [...]
Natale sul Castello, dalla mostra di Aniellantonio Mascolo alle novità sulla Cappella Calosirto.
Dopo essere stato protagonista con le sue tante peculiarità di un interessante convegno martedì scorso, il Castello Aragonese, tenendo fede al suo ruolo di maggiore attrattore dell’isola, si prepara ad un periodo pre-natalizio particolarmente [...]
Ronga: “Il teatro è uno strumento di crescita culturale, un’occasione di confronto”
COMUNICATO STAMPA
Sicuramente è uno degli esperimenti più attesi per Ischia Teatro Festival. La collaborazione tra la compagnia ATTORI PER CASO e Salvatore Ronga stimola la curiosità del pubblico e su questi argomenti incontriamo il regista [...]
Un secolo dopo, la Grande Guerra raccontata attraverso i documenti dell’Archivio diocesano
L’anniversario non poteva essere ignorato a Ischia, dopo essere stato giustamente ricordato in tutta l’Italia nel corso di quest’anno che volge al termine. Nel centenario dell’entrata dell’Italia in guerra nel [...]