Venerdì all’Antoniana conferenza e mostra su “L’isola d’Ischia e la Grande Guerra”
Comunicato stampa
Venerdì 11 dicembre, presso la Biblioteca Comunale Antoniana di Ischia, appuntamento alle ore 18.oo con “L’isola di Ischia e la Grande Guerra”.
Per il Centenario dell’ingresso dell’Italia nella Grande Guerra, [...]
#domenicalmuseo approda a Lacco Ameno, domani ingresso gratis a Villa Arbusto
E’ ormai un appuntamento fisso, molto apprezzato e seguito dal pubblico. La prima domenica del mese è ormai l’occasione offerta ai turisti, ma soprattutto agli italiani, per visitare gratuitamente musei, siti archeologici e parchi [...]
L’appassionante affresco di un’epoca attraverso gli scritti e le poesie di Giovanni Verde
Prosegue l’appassionato recupero di scritti, immagini, testimonianze, ricordi di uno dei figli che più ha illustrato Forio nel Novecento. A cui, due anni fa, è stato reso omaggio con l’intitolazione del Piazzale Marinai d’Italia. [...]
Pubblicato il volumetto che racconta la storia del Circolo Sadoul dalla fondazione ad oggi
Sul sito www.sadoul.it è reperibile, alla pagina “pubblicazioni”, il volumetto che racconta la storia del Circolo nei suoi primi anni di vita.Il testo – arricchito da varie immagini d’epoca- contiene la cronologia [...]
Il regista della “Mandragola” al Poli sabato: “Essere a Ischia per noi è soprattutto gioia”
Comunicato stampa
Intervista a MARCO BALMA, regista della Compagnia degli Evasi di La Spezia, in scena al Teatro Polifunzionale sabato 21 novembre con una nuova versione di Mandragola di Machiavelli
Da 24 anni sulla scena teatrale spezzina, [...]
Premio Aenaria per la drammaturgia intelligente, scelti i tre finalisti della Prima Edizione
Comunicato stampa
Il PREMIO AENARIA PER LA DRAMMATURGIA INTELLIGENTE nasce come appendice del Premio Aenaria dedicato alle compagnie operanti sul territorio italiano, ed è ideato per favorire la promozione e la diffusione della scrittura [...]
Torre di Guevara, i ragazzi della Media “Scotti” alla scoperta dei dipinti in restauro
Il luogo straordinariamente bello è certamente familiare, ma non altrettanto si può affermare per la storia e le pregevoli testimonianze artistiche che custodisce. Per tanti isolani, la Torre di Guevara è ancora una realtà tutta da scoprire: [...]
Da una settimana all’altra, la Biblioteca Antoniana resta nella più totale precarietà
Di settimana in settimana. Certo è già meglio che di giorno in giorno, ma non c’è dubbio che quella attuale è una fase di estrema precarietà per la Biblioteca Comunale Antoniana, che ormai sta aperta per miracolo. Se non per scommessa. [...]
Domani al Poli Le Troiane di Euripide, un grido coraggioso e attuale. Dopo 24 secoli
Gli autori comici del suo tempo, che non risparmiarono scherzi nel ricostruirne le origini e nel tratteggiarne il carattere, lo descrivevano come un misogino. A smentire quella ingiustificata fama, le tante donne che, singolarmente o in gruppo, [...]
Bella serata di teatro al Poli, ma dove finiscono gli ischitani il sabato sera?
E bravi gli “Imprevisti e probabilità”, che stasera al Poli hanno offerto una buona prova portando in scena la commedia “LA GAMBA DI SARAH BERNHARDT”, terzo spettacolo in concorso per il PREMIO AENARIA 2015. La piéce [...]