
Sono ripresi i lavori di restauro degli affreschi del ’500 al piano nobile della Torre Guevara,
Mancavano da Ischia dal marzo dell’anno scorso, ma era già in programma il ritorno. Necessario per completare il complesso lavoro di recupero e studio dei dipinti della Torre Guevara iniziato quattro anni fa. E oggi sono tornati sull’isola [...]
Nel centenario della Grande Guerra, il Centro Studi Isola d’Ischia cerca documenti
Quest’anno ricorre il centenario della Prima Guerra Mondiale, la Guerra del 1915 – 1918.
Qualcuno l’ha chiamata La Grande Guerra, qualcun altro Il Grande Massacro, comunque è importante ricordarla perché sia di monito agli uomini e, [...]
Ad ottobre doveva aprire l’antiquarium di Aenaria alla Torre di Sant’Anna. Un anno fa…
Ottobre era stato preannunciato come il mese in cui avrebbe aperto i battenti nella Torre di Sant’Anna l’ANTIQUARIUM con i reperti di Aenaria, ripescati nelle campagne di scavo condotte nella città sommersa. Non questo, di ottobre, [...]
Prosegue la mostra sulle Quattro Giornate di Napoli al Centro Ricerche Storiche d’Ambra
COMUNICATO STAMPA
E’ in corso presso la sede del Centro di Ricerche Storiche d’Ambra (Forio, Via S. Vito n. 60), un’ampia mostra documentaria e fotografica sulle QUATTRO GIORNATE DI NAPOLI, visitabile liberamente, previo [...]
All’Antoniana, domani conferenza del Circolo Sadoul per “La traccia e al memoria”
Archiviato con incredibile successo il Festival Internazionale di Filosofia ideato e diretto da Raffaele Mirelli, ricordiamo che venerdì 2 ottobre, alle ore 18,30 nella Biblioteca Comunale di Ischia, si tornerà a parlare di filosofia [...]

Punta Chiarito, silenzio tombale sul parco archeologico che doveva essere aperto da 7 anni!
A Napoli, la sala del Museo Archeologico Nazionale che gli è dedicata e che custodisce quasi tutti i suoi reperti, è sempre chiusa al pubblico e versa pure in condizioni di desolante abbandono. Sull’isola, le erbacce hanno preso nettamente [...]

Restaurati gli affreschi della Cappella Bulgaro nella cripta sul Castello Aragonese
Rispetto al clamore mediatico che aveva circondato, almeno all’inizio, il restauro dei due sarcofagi egizi, è passato pressoché inosservato. Eppure, è quello l’intervento che ha più valore, per l’isola. Perché riguarda [...]
Dal 26 settembre il via alla II edizione del Premio Aenaria al Teatro Polifunzionale
COMUNICATO STAMPA
«Il teatro è un luogo dove nascono degli interrogativi, e porsi delle domande, è il primo passo per diventare comunità».Sono le prime parole di CORRADO VISONE, direttore artistico del Premio Aenaria, pronunciate alla [...]
Dal Castello i sarcofagi egizi partono per Bruxelles, dove si prepara una grande mostra
Era il 14 ottobre dello scorso anno quando sbarcarono sull’isola due ospiti d’eccezione, preceduti dalla loro fama. Già quel giorno il loro arrivo non passò inosservato, anche per la presenza di una scorta che li accompagnò prima [...]
Successo meritato per “Di vino, di mare e di zolfo”, continua “Pe’ terra assaje luntane”
L”‘epitome del mondo” ha sempre qualche storia da raccontare, qualche aspetto da rivelare, qualche particolare da svelare. E anche quando si pensa di conoscerla bene, riesce a sorprendere, a intrigare, a condividere qualcosa [...]