Tra pochi giorni il voto a Lacco Ameno e girano brutte “voci” sul futuro di Villa Arbusto
La voce gira e si è fatta insistente. Troppo insistente per essere ignorata e automaticamente catalogata tra le chiacchiere di paese. O bollata come “bufala” e anche piuttosto ardita. Tanto più che il clima elettorale, da sempre [...]
Domenica, sul Castello Aragonese, il restauro dei sarcofagi egizi “live” per gli isolani
Un viaggio nel tempo inconsueto, eccezionale, di grandissimo fascino. E’ quello che offre da qualche mese la chiesa dell’Immacolata sul Castello Aragonese. Un luogo che spesso, nel corso degli anni, ha proposto incontri tra stili [...]
Sotto la basilica di Santa Restituta, testimonianze paleocristiane e la scoperta del “sacellum”
Era il 2000 e quella crepa che attraversava l’arco l’aveva notata già da qualche tempo. Poi, dato che la lesione continuava ad allargarsi, DON PIETRO MONTI si era insospettito. Così si era deciso a mettere delle piccole spie per [...]
Il 13 al Polifunzionale, “Mille orti in mezzo al mare”, prima teatrale del libro di Ciro Cenatiempo
E’ un argomento di stretta attualità. E di tendenza. Oggi. Perfino capace di attirare l’attenzione di un pubblico vasto e variegato impensabile fino a pochi anni fa. Una moda, a volersi fermare all’apparenza. E se solo [...]
Ripreso lo scavo della città romana, Aenaria è meta di studenti da ogni parte d’Italia
E’ già diventato un richiamo capace di far diventare Ischia meta di turismo culturale fin dall’inizio della stagione. Quando altri flussi, perfino i punti di forza dell’avvio primaverile fino a qualche anno fa, languono. Merito [...]
Se ne parla sui social, ma quell’area archeologica nel paradiso è meglio tenerla nascosta!
Mi è appena capitato di imbattermici su Fb. Un bel servizio che un sito specializzato nell’archeologia campana ha riservato all’insediamento pithecusano di Punta Chiarito, con tanto di introduzione dedicata alla bellezza del luogo [...]

Che fine ha fatto il Museo di Aenaria? Un’altra occasione mancata da una “politica” cieca
Sarebbe dovuto accadere già nell’ottobre scorso. Almeno questa era stata l’indicazione emersa e più volte rilanciata anche dai soggetti direttamente interessati per buona parte dell’estate. Quando la città sommersa di Aenaria, [...]
Rinnovate le cariche sociali del Centro Studi sull’Isola d’Ischia
Il 30 marzo scorso l’Assemblea dei soci del Centro Studi sull’Isola d’Ischia ha rinnovato gli organi sociali che saranno in carica per il prossimo triennio.
Ecco i risultati:
- dott. ANTONINO ITALIANO, Presidente;
-prof. [...]
Il libro sulla Torre Guevara, un grande affresco storico dal Ninfario al cuore dell’Europa
E’ da anni che, sempre in questo periodo, offre qualche motivo per far parlare di sè. E l’apertura al pubblico in concomitanza con le Giornate di Primavera del Fai c’entra solo in parte. In minima parte. Anche se il richiamo [...]
L’8 marzo al Centro Ricerche Storiche d’Ambra, dal femminicidio alle novità culturali dell’isola
CATERINA SEPE
Della violenza criminale sulle donne, hanno parlato con acume e perspicacia la dr.ssa Anna Fermo, presidente della Fidapa di Ischia, l’avv. Apollonia Calise, la dr.ssa Maria d’Ascia direttrice di Radio Treccia, la studentessa [...]