Sabato 14 conferenza sulla filosofia alla Biblioteca Antoniana con Raffaele Mirelli
L’ Istituto Italiano per gli Studi Filosofici e il Circolo Georges Sadoul organizzano per sabato 14 marzo alle ore 17.30, Biblioteca Antoniana di Ischia, una conferenza di RAFFAELE MIRELLI su “SOCRATE, PLATONE E NIETZSCHE: CHI [...]
20 anni dell’Archivio Storico Diocesano, così è stato salvato un prezioso patrimonio documentario
Negli ultimi mesi è stato spesso al centro dell’attenzione e ha fatto molto parlare di sè. Come non era mai capitato durante la sua vita ormai ventennale. Almeno quella ufficiale, iniziata dal decreto istitutivo del 5 marzo 1995, [...]
Alle radici dell’archeologia isolana: Don Francesco De Siano, prete, medico e umanista
Ha lasciato un segno profondo nella storia di Ischia, di cui fu appassionato cultore e studioso. Sacerdote e medico, soprattutto uomo di vasta e profonda cultura e dai molteplici interessi intellettuali, DON FRANCESCO DE SIANO è stato pienamente [...]
“Così nacque la mia passione per l’archeologia”, 10 anni fa Giorgio Buchner lasciò questo mondo
“Il primo impulso ad interessarmi dell’archeologia di Ischia mi venne proprio dal libro testè ricordato del Beloch. Mio padre, che insegnava allora Zoologia e Anatomia comparata all’Università di Breslavia e soltanto da [...]
“Così nacque la mia passione per l’archeologia”, 5 anni fa Giorgio Buchner lasciava questo mondo
“Il primo impulso ad interessarmi dell’archeologia di Ischia mi venne proprio dal libro testè ricordato del Beloch. Mio padre, che insegnava allora Zoologia e Anatomia comparata all’Università di Breslavia e soltanto da [...]
Quando i bambini di Pithecusa portavano al collo gli scarabei dedicati al dio Amon
Sono passati pochi mesi da quando gli isolani si entusiasmarono per l’arrivo dei due sarcofagi egizi attualmente in corso di restauro sul Castello Aragonese. Un entusiasmo più che giustificato, sia per l’importanza dell’impresa [...]
Per i 20 anni dell’Archivio Diocesano, pubblicata la storia de “I pastori della Chiesa di Ischia”
C’è un gran fervore di progetti all’ultimo piano del Palazzo Vescovile. Nel luogo meno conosciuto, forse più silenzioso dell’antico seminario di Ischia Ponte. Attiguo al Museo, ma escluso da frequentazioni e visite. Dove [...]
Nel 2015 l’Università di Amburgo dovrebbe iniziare lo scavo del sito archeologico di Villa Arbusto
Negli ultimi anni ha subito un trattamento che si fa fatica a definire. Ci sono stati scaricati quintali e quintali di rami, sfalci, detriti organici, potature. Enormi quantitativi di materiali, almeno per quel che si può notare a occhio, [...]
Gli appuntamenti del prossimo gennaio alla Biblioteca Comunale Antoniana di Ischia
Fino all’ 11 gennaio 2015 proseguirà la mostra dal titolo “AEROPLANINI D CARTA“, dedicata al giornalista Domenico Di Meglio e alla redazione del Settimanale d’Ischia.
A partire dal 13 gennaio 2015, sarà inoltre [...]
Con i sontuosi abiti d’epoca del corteo di Sant’Alessandro torna a rivivere il Palazzo Reale del ’700
Si è inaugurata oggi, sul Palazzo Reale, già residenza estiva del protomedico Francesco Buonocore, la mostra di costumi d’epoca “MARIA AMALIA DI SASSONIA, LE REGINE BORBONICHE E IL PALAZZO REALE DI ISCHIA”, a cura dell’Associazione [...]