IMG_1470

I sarcofagi egizi sul Castello Aragonese, un restauro che farà scuola a livello internazionale

Sarà, questa, un’altra delle giornate particolari del CASTELLO ARAGONESE da ricordare. Dai primi anni Ottanta, quando i Mattera avviarono un’attività culturale ad altissimo livello, sull’Insula Minor abbiamo assistito a [...]

Sono sbarcati oggi i sarcofagi egizi che saranno restaurati a Ischia, prima tappa al Rizzoli

Sono sbarcati sull’isola da poche ore, per iniziare un nuovo viaggio, delicato e complesso, al termine del quale recupereranno gran parte del loro splendore originario e saranno in condizioni di affrontare una nuova sfida contro il tempo [...]
IMG_0241

Sul Castello Aragonese saranno restaurati due sarcofagi egizi del Museo Reale del Belgio

(c.s.) Che Ischia fosse abituata a turisti di eccellenza non vi è alcun dubbio, ma questa volta non si tratta di intellettuali o di politici, ma di due dei cinque preziosissimi sarcofagi egizi oggetto di un importante evento italo-belga, [...]

“L’isola dei musicanti”, il film che rivela una dimensione intrigante e sorprendente di Ischia

“Hai visto che bande ci stanno?”. Era sempre la domanda di mio padre, quando capitava a me di leggere per prima il programma delle feste, in particolare quella estiva in onore di san Giovan Giuseppe. E poi seguivano i commenti, [...]

Michail Bakunin, assiduo frequentatore della Napoli post unitaria, ospite di Ischia nel 1867

GIANFRANCO MARELLI Che una figura massiccia e corpulenta, a metà strada tra quella di Gambrinus e Falstaff, ricercata dalla polizia di mezza europea per la sua attività di cospiratore contro l’ordine costituito, fosse di casa a Napoli nei [...]

Venerdì all’Antoniana nuovo incontro per il ciclo “La traccia e la memoria” del Circolo Sadoul

A cura dell’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, del Circolo Georges Sadoul e in collaborazione con il  Dipartimento Architettura dell’Università di Napoli Federico II, riprende alla Biblioteca Comunale Antoniana il ciclo [...]

E Moni Ovadia disse: “Leggere l’Odissea a Ischia è diverso che in ogni altro luogo”

E’ una tranquilla serata d’estate, anche se per il calendario è già autunno. Una brezza lieve dà respiro alla piazza antistante l’antico convento francescano di Forio. Sullo sfondo, nella penombra, i due capolavori delle [...]

Tre giorni di festa per San Pio al Ciglio, nella chiesa monumento al tufo verde dell’Epomeo

Fulcro sull’isola, da oltre un secolo, del culto in onore di San Ciro, la CHIESA DELL’ASSUNTA AL CIGLIO è in festa in questa giorni in onore di SAN PIO. Da oggi a martedì, giorno dedicato al Santo, il caratteristico edificio [...]

La trasformazione del lago in porto, un anno di lavori e una grande festa per l’impresa

La decisione fu presa d’estate, durante il consueto soggiorno che Ferdinando II di Borbone trascorreva con la famiglia nella residenza affacciata sul lago fatta costruire, un secolo prima, dal protomedico Francesco Buonocore. Delle “Reali [...]

Stasera al Torrione appuntamento con le opere del Maestro Luigi Coppa

Nuovo appuntamento da non perdere con i grandi protagonisti isolani dell’arte contemporanea proposto negli affascinanti spazi del Museo Civico del Torrione. A cura del Comune di Forio e dell’Associazione culturale “Radici”, [...]