Sabato all’Antoniana l’esperienza dell’Area Marina Protetta delle Cinque Terre

Kosmopolis ha organizzato per sabato prossimo 17 gennaio alle ore 16 in Biblioteca Antoniana un incontro con la direzione dell’Area Marina Protetta delle 5 Terre in Liguria per un confronto con la loro realtà di parco marino su tematiche [...]

Una grande macchia rossastra, di nuovo le acque termali nel porto: denunce e verifiche

Un fenomeno eclatante. Visibile in modo addirittura sfacciato. Per l’orario, in pieno giorno, intorno alle ore 12 di ieri, e per il luogo, ovvero il porto di Ischia, proprio nell’angolo sotto il Municipio. Perciò in tanti (ma non [...]

Si chiude con la violenza della tramontana, un anno “invernale” per il mare d’Ischia

Dove non era arrivato lo scirocco delle settimane passate, è arrivato il grecale. Ha lasciato il segno, la mareggiata dei giorni scorsi, quella che aveva preceduto la bufera di gelida tramontana che sta ancora imperversando in queste ultime [...]
IMG_1857

Sole splendente e mare in burrasca, adesso è il grecale a sferzare la costa ischitana

Nando Esposito, in barca a vela con i ragazzi per trasmettere la cultura del mare

L’escursione più recente è solo di pochi giorni fa, la prima dell’anno dalle caratteristiche quasi estive. Un bel giro dell’isola di Procida, sospinti da un vento abbastanza gagliardo per far vivere ai ragazzi il piacere [...]
IMG_1733

Batte lo scirocco sulla costa ischitana, sempre più in balia delle onde

 

Il pontile “mondiale” del porto ancora funziona, ma non era impraticabile e da demolire?

In un paese dove decisioni e provvedimenti collegati fossero regolarmente applicati e nei tempi stabiliti, quello scandalo sarebbe già scomparso da un pezzo. E con esso le brutture che lo contraddistinguono, le innumerevoli figuracce collezionate [...]

Mentre i tecnici studiano (!) sulle spiagge devastate il turismo balneare ha ancora un futuro?

Mentre in Comune, stamattina, si teneva la riunione sui fondi da ottenere per l’ennesimo ripascimento, sulle spiagge devastate dallo scirocco il sole splendente metteva ancora più in evidenza le ferite rimaste. Tante, profonde, in [...]
IMG_1546

Dopo la sciroccata, lo sconforto degli operatori balneari: “Ricostruire è buttare i soldi a mare”

Il giorno dopo la tempesta, sotto un timido sole, la SPIAGGIA DEI PESCATORI mostra tutti i segni della distruzione seminata dallo scirocco. I marosi qui hanno “spestato” con la massima forza e hanno ingoiato, per un lungo tratto, [...]

Regno di Nettuno, quindici anni dopo la grande mobilitazione a che punto siamo?

Sono passati quindici anni dalla fondazione dell’Associazione per la Difesa del Mare, agli albori della discussione sull’istituzione dell’Area Marina Protetta delle Isole Flegree. Non tanti a dire il vero, ma sembrano un’eternità [...]