Villa Arbusto, angolo di paradiso abbandonato e trasformato in deposito e discarica
Da qualunque parte si decida di entrare, l’impressione è la stessa. E non è di quelle che meglio si attagliano ad uno dei “gioielli di famiglia” di cui Ischia va (e dovrebbe andare molto di più) orgogliosa. Uno dei luoghi [...]
Quando Marco Aurelio scriveva al maestro Frontone dell’isoletta nel lago dell’isola di Aenaria
L’informazione l’aveva appresa di recente e per la sua particolarità ne era rimasto molto colpito. Tanto da spingerlo a verificare se quella situazione così inconsueta potesse essere utilizzata in qualcuno degli esercizi di retorica [...]
L’angolo della poesia: “L’invidioso” del Poeta dell’Epomeo
È sempre un po’ bestiale l’invidioso: / viscido, subdolo, a volte premuroso; / ti guarda di sottecchi e in cuor si rode / se qualcuno t’apostrofa con lode.
Il tuo successo lo immalinconisce, / la tua gioia sempre lo ferisce; / è difficile [...]
150 anni dopo l’isola ha reso omaggio a Giuseppe Garibaldi ospite di Casamicciola
Se la parola rievocazione dal punto di vista lessicale appare la più appropriata, rischia però di non rendere pienamente l’atmosfera che in realtà ha connotato la manifestazione organizzata ieri per ricordare l’arrivo di Giuseppe [...]
Quando il governo italiano scappò a casa dei duchi di Bovino
di ROSARIO DE LAURENTIIS
In questi giorni, sollecitato da Silvano Arcamone ad occuparmi delle visite guidate previste fino al 22 giugno nella Torre Guevara, ho fatto qualche altra ricerca per proporre notizie più fresche ai volenterosi che [...]
Giovedì 19 a Casamicciola rievocazione del 150° della visita di Garibaldi
Come è noto Casamicciola ospitò Giuseppe GARIBALDI per un mese, dal 19 giugno al 19 luglio 1864. I primi cinque giorni alle Terme Manzi, successivamente presso l’attuale Villa Parodi-Delfino. All’arrivo ed alla partenza fu salutato, fra [...]
Da Prota a Castaldi, chi si occupa di cultura dura poco in amministrazione…
E’ il settore più negletto, tra tutti. Da sempre. Da un versante all’altro dell’isola, pare quasi che tra i sei Comuni la gara sia tra chi lo trascura e mortifica di più, invece che il contrario. Già, perchè dal modo in [...]

Sette perle di storia e di bellezza, il primo passo verso un itinerario culturale dell’isola
Da tempo è una delle domande ricorrenti che ci si sente rivolgere dai turisti. E che sono capaci di suscitare un notevole imbarazzo, per la difficoltà, se non l’impossibilità, della risposta. Perchè in una realtà tanto ricca di [...]
L’apertura evento del Castello il 25 maggio, per superare la distanza con l’Insula Maior
La novità sta suscitando grande interesse e un buon numero di adesioni. Come se quell’invito a visitare il Castello Aragonese, che la famiglia Mattera ha rivolto agli ischitani per domenica 25 maggio, avesse dato risposta ad un desiderio [...]
“All’opposto di ogni posto”, incontro a tutto tondo con il poeta Lambert Schlechter
In questi giorni è ospite della 27a edizione del Salone Internazionale del Libro a Torino. Con il suo primo libro tradotto in italiano e pubblicato solo pochi mesi fa, “All’opposto di ogni posto”, titolo originale “L’envers [...]