Era il 16 dicembre scorso, quando L’Assemblea dei Soci del Centro Studi sull’Isola d’Ischia, riunita nell’Aula Magna della Biblioteca Antoniana di Ischia, su proposta del Consiglio di Amministrazione, conferì a Giovanni e Raffaele Castagna la benemerenza di Soci onorari del sodalizio fondato da monsignor Onofrio Buonocore.
Per il professor Giovanni, questa fu la motivazione: “Giovanni Castagna, professore, segretario scientifico del Museo Archeologico di Pithecusae. Attratto dalla cultura popolare ha indagato tradizioni civili e religiose e ha ricostruito interi alberi genealogici. Negli studi delle forme dialettali ne ha individuato una grammatica letteraria. Dividendo il suo tempo tra Italia e Francia si è appassionato e ha tramandato una preziosa ricerca sui Viaggiatori francesi transitati per Ischia ai tempi del Grand Tour”.
Questa la motivazione per il fratello: “Raffaele Castagna, fondatore e infaticabile direttore responsabile del periodico culturale La Rassegna d’Ischia, giunta ormai al XXXIV anno di vita. Animatore del prezioso sito Web collegato alla rivista, che custodisce e diffonde il frutto trentennale di ricerche storiche e di motivi politici e turistici che hanno contraddistinto il dibattito civile delle comunità isolane. Traduttore e divulgatore di opere letterarie relative all’isola d’Ischia, ha messo a disposizione un sapere indispensabile a quanti desiderassero conoscere le basi e l’evoluzione dei rapporti sociali e degli scenari intercorsi nel passato e nel presente”.
Il Centro Studi ha voluto rendere nota l’iniziativa a pochi giorni dalla scomparsa del professor Giovanni. Un sacrosanto riconoscimento per un uomo di cultura che ha illustrato l’isola. Al quale bisognerà trovare il modo di dedicare al più presto un più ampio e pubblico ricordo.