Stamattina, gli addetti di Ischiambiente hanno provveduto alla piantumazione di due alberi di pino su via Antonio Sogliuzzo, ai lati dell’incrocio con via Mirabella, al posto dei due pini secchi tagliati qualche settimana fa. Due esemplari già di una buona altezza, donati al Comune, che ha deciso di utilizzarli come alberatura stradale, destinandoli così ad un triste destino. Quello degli altri disgraziati pini collocati lungo le strade, dove sono quasi sempre cementati fino al colletto del tronco, con le conseguenti difficoltà di captare l’acqua necessaria; dove ad ogni lavoro stradale, vengono loro tranciate le radici, a discapito dell’ancoraggio e, dunque, della stabilità della pianta. E dove i giovani pini, crescendo, finiranno inevitabilmente per sollevare il selciato, che renderà necessari prima o poi lavori di ripristino, con ulteriori menomazioni dell’apparato radicale, che nei pini è più superficiale, in quanto si sviluppa più in larghezza che in profondità.
Per questo i pini sono sconsigliati per le alberature stradali e anche a Ischia, come raccomandò qualche anno fa al Comune perfino l’Associazione Difesa Pini, sarebbe opportuno almeno evitare di ripiantarli sui marciapiedi, preferendo altre essenze arboree più appropriate. I pini, specie esemplari di buona taglia come quelli messi a dimora ieri, sarebbe meglio sistemarli nelle pinete e nelle aree verdi, dove lo spazio per ospitarli ancora non manca. E dove possono crescere al meglio, come dimostrano le piantumazioni di pini effettuate negli anni passati nelle pinete dell’Arso, a cura dell’Assopini, con la partecipazione di tanti cittadini, e del Comune d’Ischia.