Da oggi all’Antoniana riprende il ciclo di conferenze “La traccia e la memoria”

IMG_0205L’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici di Napoli, il Circolo Georges Sadoul e il Dipartimento di Architettura dell’Università di Napoli “Federico II” organizzano l’edizione 2014 del ciclo “L A TRACCIA E LA MEMORIA”,  a cura di Remo Bodei e Francesco Rispoli, sul tema “Identità”. La prima conferenza si terrà presso la Biblioteca Antoniana di Ischia oggi, 12 Maggio, alle ore 18.30. L’architetto Antonello Monaco  parlerà su “Identità del Porto di Ischia. Due tesi/una prospettiva”.
Antonello Monaco insegna Composizione architettonica nell’Università Mediterranea di Reggio Calabria. E” membro del Comitato scientifico della Fondazione Laboratorio Mediterraneo, presiede l’IsAM-Istituto per l’Architettura Mediterranea con cui organizza ogni anno gli “Incontri Ischitani di Architettura Mediterranea”. Ha svolto attività di ricerca scientifica presso l’Instituto Andaluz del Patrimonio Histórico di Siviglia, la ETSA di Madrid, l’Università di Ancona. Visiting professor presso le Università di Siviglia, Lisbona e Mendrisio, ha pubblicato, tra l’altro: “La casa mediterranea: modelli e deformazioni”  (1997), “Architettura Aperta. Verso il progetto in trasformazione” (2004), “Organico/Razionale. Nuovi Paesaggi” (2007), “Progetto Aperto. Cinque strategie di Architettura” (2012), “Porto non porto. Progetti didattici per il porto di Ischia” (2013).

Seguiranno altre conferenze dello stesso ciclo. Altre informazioni su www.sadoul.altervista.org

What Next?

Recent Articles