“Chiaroscuro”, alla Galleria Ielasi tutti i grandi artisti della fotografia tra ’900 e 2.0

IMG_0791Per iniziare la sua nuova stagione espositiva, la Galleria Ielasi di Ischia Ponte ha scelto ancora i grandi nomi della fotografia. Artisti di valore assoluto, riconosciuto nel mondo, che nel tempo sono stati proposti anche all’attenzione del pubblico isolano e della variegata platea degli ospiti dell’isola proprio da Massimo Ielasi. Che una quindicina d’anni fa fu il primo a presentare a Ischia una mostra fotografica, aprendo le porte della sua galleria ad una espressione artistica rimasta fino ad allora estranea ai nostri lidi.

Non si trattò di un fuoco di paglia, ma dell’inizio di un percorso che ha conosciuto in seguito varie e sempre più coinvolgenti tappe, nutrendosi degli incontri con l’opera dei singoli artisti della fotografia, accolta nel suo divenire dai migliori musei e centri culturali italiani e stranieri. Così, uno dopo l’altro, sono arrivati a Ischia Cecil Beaton, Gianni Berengo Gardin. Jean Marie Manzoni, Sebastiao Salgado, Jean Janssis, Michael Kenna, Jan Saudek, Ferdinando Scianna, Luigi Ghirri, ovvero tutti i grandi autori del Novecento e degli anni recenti, autori di scatti celeberrimi e celebrati che hanno raccontato mondi, segnato epoche, sintetizzato e rivelato gusti e tendenze.

Da questa storia di esposizioni ormai ultradecennale è nata l’antologica “Chiaroscuro Fotografie”, attualmente ospitata nella Galleria Jelasi, piccolo spazio in metri quadri che sembra dilatarsi oltre ogni legge della fisica nell’accogliere le opere di tutti quei grandi messi  insieme, con una installazione impeccabile nella sua potente semplicità. Comprese le sagome di cagnolini che occhieggiano sulle pareti bianche, eredità della bella mostra della disegnatrice Giovanna Dury dell’estate scorsa. Ma soprattutto un allestimento capace di valorizzare al meglio ogni fotografia, nella sua unicità e come parte di un discorso artistico più completo e complesso.

“Il filo conduttore è  la collezione di fotografie mia e di mio fratello Marco - è la presentazione di Massimo Ielasi - tutte opere scelte con passione negli anni tra decine di altre, alcune decisamente rare. Mi piaceva ricordare i grandi autori che sono passati per la galleria”. Ma non c’è nulla che assomigli a un déja-vu, perchè è come se ogni immagine acquistasse una nuova identità, manifestasse una forza espressiva sconosciuta, fosse IMG_0789assolutamente un inedito.

E tra tanti grandi nomi delle più varie nazionalità, c’è anche un isolano, Salvatore Basile, perfettamente integrato in quel contesto di altissima qualità artistica. “Salvatore Basile ha esposto come gli altri nella mia galleria - sottoliea Ielasi - è un fotografo serio, che lavora in modo incredibile su ogni scatto e poi, ultimo ma non ultimo, è un amico”.

“Chiaroscuro”  resterà aperta fino al 27 luglio, dal lunedì al sabato dalle ore 19.00 alle 22.oo.

Poi, lascerà il posto ad un’altra antologica da richiamo, in concomitanza con il periodo della Festa di Sant’Anna e quindi tutta dedicata a sei artisti di Ischia Ponte: Aniellantonio Mascolo, Funiciello, Vincenzo e Edoardo Colucci, Mario Mazzella e Gabriele Mattera. Un altro appuntamento da godere.

What Next?

Recent Articles