Una pista di pattinaggio in piazza degli Eroi. Esibizioni sportive e artistiche, giochi e attrazioni tra via Antonio Sogliuzzo a via Alfredo De Luca, lungo il percorso classico tra il Ponte e il Porto. E, presupposto indispensabile per questa concentrazione di manifestazioni e richiami, traffico rigorosamente bloccato in tutto il centro di Ischia a veicoli privati e mezzi pubblici. Uniche possibilità, andare a piedi o in bicicletta, tanto più che sarà anche l’occasione per una promozione del “bike sharing”, che sta incontrando notevole interesse in diverse località italiane, ma che a Ischia è ancora una formula vuota. Il tutto concentrato dal tardo pomeriggio di sabato prossimo, orario ufficiale d’inizio alle 19.00, alla notte, con discoteca finale in Piazzetta, in quel caso senza un limite di orario ben preciso. Una mezza giornata ecologica, insomma, l’”Enjoy Ischia” versione 2014, organizzata dal Comune d’Ischia, in collaborazione con gruppi sportivi, associazioni e ospiti anche dalla terraferma.
L’amministrazione si è presentata in forze, stamattina, alla conferenza stampa di presentazione della terza edizione di “Enjoy Ischia” in Municipio, tanto che per consentire la partecipazione di tutti si è registrata un’abbondante ora di ritardo rispetto all’appuntamento fissato per le 12.00 (anche l’orario è “made in Ischia”?!). C’erano il Sindaco, l’assessore al Turismo Giosuè Mazzella, l’assessore alla Cultura-Patrimonio-Contenzioso Isidoro Di Meglio, i consiglieri Di Vaia e Enzo Ferrandino. Assente il presidente del Consiglio Gianluca Trani, che pure qualche settimana fa si era speso per promuovere la manifestazione, prima che fosse rinviata a causa dell’ennesimo tragico incidente stradale registrato sulle strade della nostra isola.
E il traffico, inteso come problema da ridimensionare anche attraverso iniziative di stop ai motori come “Enjoy Ischia”, è stato il filo conduttore degli interventi degli amministratori, a partire dal sindaco Ferrandino, che ha parlato di “rapporto morboso di noi ischitani con l’automobile”. Fino a spingersi a usare l’auto anche per brevi percorsi, a pretendere di sostare ovunque e senza controllo. Una logica che il primo cittadino (come gli altri esponenti dell’amministrazione presenti) ha sostenuto di voler contrastare “anche con scelte impopolari, se convinti di andare nella direzione giusta”. Che è quella di favorire una fruizione diversa del territorio, più consona ad una località turistica, favorendo le passeggiate a piedi, l’uso della bici o del mezzo pubblico. Per questo, si punta sulle giornate di “Enjoy Ischia”, che potrebbero essere più di una all’anno e che dovrebbero diventare degli appuntamenti fissi, programmati con ampio anticipo, in grado di entrare nella routine degli ischitani e di offrire un impatto diverso con Ischia ai turisti, come fu l’anno scorso per il Giro d’Italia, che ha ispirato le “giornate ecologiche” successive.
La prossima non sarà solo una giornata (o meglio, mezza e anche meno) “ecologica”, perchè l’assessore Mazzella ha sottolineato la scelta di farla coincidere con una grande festa, segnata da molteplici manifestazioni. In verità, la parola più inflazionata nella conferenza stampa è stata “evento”, usata indifferentemente sia per la programmazione complessiva della giornata che per le singole iniziative: un po’ troppo, con il rischio di svilire un termine impegnativo, che andrebbe usato con più parsimonia, per non fare di tutt’erba un fascio. Comunque, ce ne sarà per tutti e per tutti i gusti. In piazza degli Eroi si esibiranno dalle 20.00 gli atleti del P.S.G. Pattinaggio Ischia e alle 21.30 è prevista un’esibizione molto spettacolare del pluricampione di pattinaggio artistico Pierluca Tocco. La scherma sarà rappresentata dagli atleti del prestigioso Circolo Posillipo di Napoli. Sempre sul fronte sportivo, vi sarà spazio per il basket, la pallavolo, la softair, il tennis tavolo e la danza, in giro per le strade del centro.
E’ prevista una estemporanea di pittura davanti al Calise. Ci saranno attrazioni per i bambini e momenti di animazione. Si potrà visitare con il trenino ad un prezzo speciale Jurassischia nella pineta di via Cortese. Si esibirà la “‘Ndrezzata”. E sarà installata a titolo dimostrativo una “bike station”, per far conoscere il “bike sharing”. A tarda sera (notte) si concluderà con la discoteca all’aperto in Piazzetta.
Dunque, traffico bloccato in tutto il centro di Ischia da Porto a Ponte, dalle 19.00 in poi. Anche le linee bus saranno deviate al di fuori del centro abitato. Le auto, anche per chi arriverà da altre parti dell’isola, dovranno essere lasciate nel parcheggio di Fondo Bosso, da cui si potrà proseguire a piedi o in bici. Il Comune sta organizzando anche un servizio navetta, che da Fondo Bosso porterà i viaggiatori fino in via Foschini. Poi si dovrà, comunque, proseguire a piedi.
IL PROGRAMMA
19:00 Piazza degli Eroi: Cerimonia d’apertura con sfilata dei partecipanti
19:15 Ingresso Bar Calise: Dimostrazione di Scherma del Circolo Posillipo; simulazione di combattimento del gruppo Softair, con possibilità di partecipazione degli spettatori
19:30 Piazza degli Eroi: Esibizione del gruppo Junior N’drezzata; apertura Enjoy Village, con animatrici di Fantasilandia e personaggi Disney; dimostrazione del ceramista Rosario Scotto di Minco; visite al Villaggio dei Dinosauri; Let’s Go di Pietro Buono
20:00 Piazzetta San Girolamo: Spettacolo di ballo di Claudio Montefusco; spettacolo hip hop di Paolo Mazza
20:00 Piazza degli Eroi: coreografie di pattinaggio su pista
20:00 Da piazza degli Eroi alla Violetta: mercatino artigianale; Creativamente: esposizione artistica
20:00 Parcheggio della Siena: Torneo di calcetto
20:00 via Michele Mazzella: Cestistica Ischia
20:00 Scuola Marconi: Tavoli da ping pong e campetto tennis; PGS Pallavolo
20:00 Central Park: Dimostrazione di arti marziali, boxe e boxe francese con Francesco Di Meglio e Antonio Gallo
20:00 Parcheggio bar Calise: Banchetto Ischia Diving con proiezione filmati; Installazione Bike station del Gruppo Bike Sharing Napoli in collaborazione con Isolanova; Bici per bambini a cura della Cicli Scotto
21:30 Piazza degli Eroi: Show di Pierluca Tocco; Show del gruppo Arte Aerea
22:00 Danza del Ventre e Disco Night con Gaetano Ferrandino ed Isolaverdetv