Ecco la petizione al Sindaco di Forio per salvare Cava dell’Isola

spaiggia2Francesco Del Deo, Sindaco del Comune di Forio Comune di Forio Via Giacomo Genovino n° 2, Arch. Giovanni Matarese Capo settore I SETTORE,  Dott. Vincenzo Rando Capo settore III SETTORE, Arch. Giampiero Lamonica Capo settore V SETTORE

p.c. dott. Francesco Antonio MUSOLINO, Prefetto di Napoli Prefettura di Napoli, Sede centrale Piazza del Plebiscito – 80132 Napoli

OGGETTO: Richiesta di provvedimenti

Le sottoscritte associazioni e i sottoscritti movimenti, comitati e singoli cittadini foriani e ischitani, CONSAPEVOLI della grave perdita della possibilità di usufruire dell’unica e ultima spiaggia integralmente LIBERA dell’intera Isola d’Ischia;  che l’area di Cava dell’Isola è classificata dal Piano per l’Assetto Idrogeologico come area ad alto rischio di frana e dal Piano Territoriale Paesistico zona di protezione integrale; che il costone sovrastante la spiaggia è soggetto a fenomeni di erosione che devono essere mitigati attraverso una seria e definitiva messa in sicurezza, anche mediante abbattimento dei manufatti pericolanti;

PREOCCUPATE per l’inerzia e il disinteresse mostrati in questi mesi da parte delle autorità competenti; che l’ordinanza di chiusura e le deboli recinzioni apposte non siano sufficienti ad impedire l’accesso alla spiaggia, creando un serio rischio per l’incolumità pubblica; che la chiusura della spiaggia di Cava dell’isola durante i mesi estivi creerà un danno economico e di immagine a tutta l’Isola d’Ischia, in particolare al comune di Forio;

FORTEMENTE MOTIVATE a bloccare qualsiasi altra speculazione a danno della collettività e a solo vantaggio del privato;

CHIEDONO al Sindaco di Forio, nella persona del sig. Francesco del Deo, e agli uffici comunali competenti le seguenti azioni:  Emettere ordinanza di sgombero dell’Hotel Baia delle Sirene e delle abitazioni insistenti sul costone per il grave pericolo di frana così come accertato dal Piano per l’Assetto Idrogeologico;  Emettere ordinanza contingibile ed urgente per la messa in sicurezza urgente e indifferibile del costone sovrastante la spiaggia, anche mediante abbattimento dei manufatti pericolanti, ex art. l’articolo 54 comma 4 D. lgs. n. 267 del 2000 (Testo unico degli Enti locali) al fine di evitare gravi pericoli che minacciano l’incolumità pubblica e la sicurezza urbana; Non appena possibile, e solo a seguito di messa in sicurezza urgente, garantire l’accesso alla spiaggia; Diffidare la società Cast Hotels s.r.l. da qualsiasi ulteriore attività di costruzione, potatura e smaltimento di rifiuti di sfalci d’erba e potatura; Attivare gli uffici comunali competenti perché attuino l’art. 11 del Piano Territoriale Paesistico che vieta qualsiasi incremento dei volumi nell’area, vieta l’alterazione dell’andamento naturale del terreno, vieta il taglio e l’espianto di piante e vegetazione.

Adesioni LIBERI CITTADINI: NOME E COGNOME CODICE FISCALE Dario Comegna Vito Trofa Valentina Trofa Paolo Italiano Veronica Verde Silvia Verde Giuseppe Mazzara Mariarosaria Gizzi Assunta Barbieri Vito Iacono Alessandro Telese Luca De Simone Gennaro De Siano Mario Razzano  Gina Menegazzi

 COMITATI E ASSOCIAZIONI : DENOMINAZIONE CODICE FISCALE Legambiente Ischia, Associazione Kalimera, Associazione Moveo, Movimento 5 Stelle Isola d’Ischia, Comitato “Noi siamo nessuno”, Comitato “Salviamo Cava dell’Isola”, Comitato “Ischia Beach Volley”, Comitato “puliAMO Forio”.

What Next?

Recent Articles