//Martedì 23 settembre, ore 10.30 - VILLA ARBUSTO - Villa Gingerò, Lacco Ameno
ANTONIO CALABRO’, Le cauponae di Pompei: andare e stare all’osteria
//Martedì 23 settembre, ore 20.30 - PALAZZO REALE, Ischia
FRANCO AUTIERO, Espiantati
Con Alessandra Borgia / Intervento di Fulvio Calise
//Mercoledì 24 settembre, ore 9.30 - Raduno presso piazzale antistante “Il Bracconiere” – Serrara Fontana
ESCURSIONE “Seguendo le case di pietra”
//Mercoledì 24 settembre, ore 10.30 - VILLA ARBUSTO - Villa Gingerò, Lacco Ameno
RICCARDO OLIVITO, Giorni di mercato a Pompei
//Mercoledì 24 settembre, ore 20.30 – PALAZZO REALE, Ischia
GIOVANNA MARINI, La cantata di ogni giorno
con Germana Mastropasqua e Xavier Rebut
//Giovedì 25 settembre, ore 10.30 - VILLA ARBUSTO -Villa Gingerò, Lacco Ameno
ALESSANDRA BENINI, C’era una volta Aenaria. Contributi dell’archeologia subacquea
Seguirà una visita agli scavi realizzati nella Baia di Cartaromana.
//Giovedì 25 settembre, ore 18.30 - VILLA ARBUSTO - Villa Gingerò, Lacco Ameno
GUGLIELMO TAMBURRINI, Norbert Wiener e la cibernetica: verso un nuovo umanesimo tecnologico per il XXI secolo
//Giovedì 25 settembre, ore 20.30 – PALAZZO REALE, Ischia
OSCAR WILDE, La ballata del carcere di Reading
Traduzione e adattamento di Elio De Capitani e Umberto Orsini - Musiche di Giovanna Marini
Recitata da UMBERTO ORSINI -Cantata da GIOVANNA MARINI
//Venerdì 26 settembre, ore 9.30 - LICEO STATALE Ischia
MANUELA D’ONOFRIO, Fiscal compact, regole di bilancio e disoccupazione: come può crescere l’Europa
//Venerdì 26 settembre, ore 20.30 - VILLA ARBUSTO, Lacco Ameno
DAVID RIONDINO, L’ultima Odissea (canto XXIV)
//Sabato 27 settembre, ore 9.30 – LICEO STATALE, Ischia
EMILIANO BRANCACCIO, Ce la raccontano giusta? Critica dei luoghi comuni sulla crisi
//Sabato 27 settembre, ore 16.30
BAMBINI ALL’OPERA – Taglio e cucio una storia - Laboratorio ludico-creativo per bambini dai 6 agli 11 anni.
A cura di Francesca Novati e Bàste s.r.l.s.
//Sabato 27 settembre, ore 18.30 - VILLA ARBUSTO, Lacco Ameno
MADDALENA CRIPPA, Penelope la donna che aspetta (canto XXIII)
//Sabato 27 settembre, ore 20.30 - ANTICA LIBRERIA MATTERA, Forio
Il governo delle regioni fra crisi e riforme. Le attese deluse, la sfiducia crescente, la domanda dei cittadini di una nuova classe dirigente per l’Italia che cambia
Introduce FRANCO IACONO - Coordina MAURO CALISE, editorialista de «Il Mattino» - Ne parlano SERGIO CHIAMPARINO, Presidente della Regione Piemonte e Presidente della Conferenza Stato-Regioni; STEFANO CALDORO, Presidente della Regione Campania e Vice Presidente della Conferenza Stato-Regioni; MARCELLO PITTELLA, Presidente della Regione Basilicata
//Domenica 28 settembre, ore 9.30
Raduno presso la PIAZZA DI CAMPAGNANO – Ischia
ESCURSIONE “Tra cielo e mare”
//Domenica 28 settembre, ore 16.30
BAMBINI ALL’OPERA – Taglio e cucio una storia - Laboratorio ludico-creativo per bambini dai 6 agli 11 anni.
A cura di Francesca Novati e Bàste s.r.l.s.
//lunedì 29 settembre, ore 9.30 - LICEO STATALE, Ischia
GUIDO VIALE, Ripensare un’Europa migliore
//Lunedì 29 settembre, ore 18.30 - Villa Arbusto - Villa Gingerò, Lacco Ameno
PIETRO GRECO, Galileo Galilei, ultimo intellettuale del Rinascimento e primo dell’età moderna (in occasione dei 450 anni dalla nascita)
//Martedì 30 settembre, ore 18.30 - VILLA ARBUSTO – Villa Gingerò, Lacco Ameno
GIUSEPPE LUONGO, Giuseppe Mercalli una vita per la geofisica (nel centenario della morte)
//Mercoledì 1 ottobre, ore 18.30 - VILLA ARBUSTO - Villa Gingerò, Lacco Ameno
ELENA CUBELLIS, L’eruzione del Vesuvio del marzo 1944: la narrazione scientifica, letteraria e popolare
//Giovedì 2 ottobre, ore 18.30 -VILLA ARBUSTO - Villa Gingerò, Lacco Ameno
MARIA CRISTINA GAMBI, Anton Dohrn e la biologia marina nel golfo di Napoli
//Sabato 18 ottobre, ore 19.00 - ANTICA LIBRERIA MATTERA, Forio
RICCARDO LOMBARDI a trent’anni dalla morte: l’impegno civile e politico di uno storico leader della Sinistra italiana ed europea
Ne parlanoFAUSTO BERTINOTTI, LUIGI COVATTA, GIANNI CERVETTI, GIULIO DI DONATO, FRANCO IACONO