CON I CONCERTI DELLA CHETAM’S SCHOOL OF MUSIC SI CONCLUDE NEL PROSSIMO WEEK END LA LUNGA STAGIONE CONCERTISTICA DELLA FONDAZIONE WILLIAM WALTON LA MORTELLA, che anche quest’anno ha visto una straordinaria affluenza di pubblico internazionale nella Recital Hall dei Giardini La Mortella e durante i mesi estivi nel Teatro Greco all’aperto.
La CHETAM’S SCHOOL OF MUSIC di Manchester è stata più volte ospite delle stagioni concertistiche della FONDAZIONE WILLIAM WALTON: è una scuola di musica di grandissima tradizione, fondata nel 1653, la quale ospita nei suoi antichissimi edifici circa 300 allievi di età compresa tra gli 8 e i 18 anni, di varie nazionalità, selezionati esclusivamente sulla base delle loro qualità musicali. A questi giovanissimi studenti viene impartita istruzione musicale di altissimo livello, curando contemporaneamente anche lo sviluppo culturale, morale e sociale delle loro personalità. Gli studenti che si esibiranno nei due concerti in calendario sabato 1 e domenica 2 Novembre sono la flautista MINA MIDDLETON, la sassofonista GRACE MCDONALD, la violinista MUANG LUANGHVISUT, accompagnati al pianoforte da NICHOLAS OLIVER, e il chitarrista BEN PACE, il quale si esibirà nelle celebri BAGATELLE PER CHITARRA DI WILLIAM WALTON.
Entrambi i concerti si terranno alle ore 17.00 presso la Sala Recite nel cuore del Giardino.
Per info sul programma www.lamortella.org
Oltre sessanta sono stati quest’anno i concerti, iniziati il primo week end di Aprile, tenuti nella splendida cornice della Mortella, facendo della stagione concertistica della Fondazione Walton una delle più importanti realtà musicali italiane, nonchè fra le poche che in Italia realmente aiutano e stimolano i giovani musicisti all’inizio della loro difficile carriera.
Per il secondo anno consecutivo, NEI PROSSIMI MESI I GIARDINI LA MORTELLA SARANNO VISITABILI SU APPUNTAMENTO ANCHE NELLA LORO INCANTEVOLE VESTE INVERNALE. I visitatori verranno accompagnati da competenti GUIDE NATURALISTICHE che racconteranno loro la storia dei giardini, le specie botaniche che esso custodisce ed ovviamente la storia d’amore tra il compositore inglese WILLIAM WALTON e l’affascinante e indimenticabile moglie argentina LADY SUSANA. I fortunati visitatori della stagione fredda potranno così esplorare gli aspetti più insoliti del giardino, con piante fino ad oggi rimaste nascoste alla gran parte del pubblico che giunge alla Mortella solo in Primavera ed in Estate.