Il pontile “mondiale” del porto ancora funziona, ma non era impraticabile e da demolire?

IMG_1484In un paese dove decisioni e provvedimenti collegati fossero regolarmente applicati e nei tempi stabiliti, quello scandalo sarebbe già scomparso da un pezzo. E con esso le brutture che lo contraddistinguono, le innumerevoli figuracce collezionate a causa sua tra i turisti negli ultimi due anni, le ripercussioni sulle attività portuali, i disagi a cui sono esposti gli utenti sulla struttura alternativa. Ma quel paese non è il nostro e così tutto è rimasto come se non fosse stata mai decisa la demolizione del pontile degli aliscafi, che infatti sta ancora in primo piano nel porto borbonico, con tutto il suo carico di sconci. Ma a questa stranezza (eufemismo) se ne aggiunge un’altra. Perchè la struttura non solo è stata finora salvata, ma di fatto sembra essere tuttora in attività, nonostante le sue pessime condizioni.

Non sarà sfuggita ai tanti passanti e frequentatori della zona la vista di mezzi veloci all’ormeggio del pontile da demolire. Capita regolarmente di notte, ma anche durante il giorno, tra una corsa e l’altra, quando gli aliscafi restano in porto. Solo un ormeggio? Certo, ma siccome non si tratta di mezzi fermi, quando c’è da muoverli per la partenza o da fermarli per la sosta, il pontile non può non essere percorso e utilizzato dal personale addetto alle manovre. E questo infatti si verifica normalmente ogni giorno, anche più volte al giorno, sotto gli sguardi stupiti di chi, trovandosi a passare, vede il pontile di nuovo animato. Tanto più che con i drappi “coprivergogne” ridotti a brandelli ormai nulla è celato, ma è di nuovo ben visibile – fin troppo – il molo “mondiale, con tutta la “monnezza” che ci sta ancora sopra.

Davanti al particolare funzionamento attuale del pontile e alla sua mancata demolizione, viene spontaneo porsi delle domande. Perchè o la struttura è pericolante e impraticabile e allora dovrebbe essere preclusa ad ogni utilizzo, anche se ridotto, oppure è fruibile e allora non si capisce il motivo di aver creato tanto scompiglio dichiarandola inagibile due anni fa. Quali sono le condizioni reali del pontile Mondiale ’90? E il suo attuale utilizzo non è in contraddizione con la chiusura del molo? E quali garanzie offre il pontile per la sicurezza e l’incolumità delle persone che, seppur limitatamente ad alcune manovre, continuano a frequentarlo regolarmente? Se il pontile era tanto malridotto da dover essere addirittura eliminato, come ha potuto ripararsi da solo e ridiventare fruibile? Mah, c’è una contraddizione di fondo che sarebbe il caso di chiarire. Per arrivare ad una soluzione del “mistero” del pontile che sta sempre là, più impresentabile che mai. Ma soprattutto per l’incolumità  delle persone che ci salgono e ci si muovono. Siamo sicuri per loro, su quel pontile “sgarrupato”?

 

 

What Next?

Recent Articles