Domenica pomeriggio a Ischia la Festa del donatore ricorda i 40 anni dell’ADVS-Fidas

donasangue(c.s.) La vita comincia a 40 anni e domenica 18 gennaio a tagliare questo significativo traguardo sarà l’Associazione donatori di sangue dell’isola d’Ischia.

Era il 1975 quando uno sparuto gruppo di isolani, coordinati dal loro primo presidente il prof.  Vincenzo Mennella, diede vita a questa lodevole associazione.

Molta acqua è passata sotto i ponti da quel 1975 e oggi l’ADVS isola d’Ischia è una delle associazioni più radicate sul territorio isolano e conta oltre 2000 iscritti che ogni anno assicurano ai nostri ospedali circa 750 sacche di sangue salvando la vita a centinaia di persone.

Domenica prossima quindi i donatori isolani e i cittadini che vorranno onorarli si riuniranno presso la Chiesa di S.M di Portosalvo, alle ore 16.45, per iniziare la loro tradizionale festa. Dopo la messa officiata da Sua Eccellenza il Vescovo d’Ischia, i partecipanti si riuniranno alle 18.30, presso la sala conferenze del Grand Hotel delle Terme Re Ferdinando.

Il programma prevede quindi i saluti da parte delle autorità presenti e da parte del Lions Club dell’isola d’Ischia, che come tradizione è sempre stato al fianco dell’ADVS, supportandone l’attività.

Il dott. Aldo Ozino Caligaris, presidente nazionale della Federazione nazionale delle associazioni di donatori di sangue, verrà da Roma per festeggiare con i donatori isolani l’importante traguardo.

Durante la manifestazione verranno conferite le benemerenze ai donatori che hanno raggiunto i più significativi traguardi in termini di donazioni effettuate.
Sarebbe bello se la cittadinanza accorresse numerosa a festeggiare questi donatori il cui gesto consente agli ospedali di portare avanti le loro attività sanitarie; val sempre la pena di ricordare che senza il sangue non sarebbero possibili gli interventi chirurgici.

Se è vero che la vita comincia a 40 anni, allora nel fare gli auguri all’ADVS non possiamo che sperare che il 2015 sia segnato da altri importanti successi nel campo delle donazioni di sangue.

 I DONATORI PREMIATI

Con medaglia per le 5 donazioni degli uomini e 3 delle donne:

ARCAMONE MARCO, BAGNARA ROSARIO, BALESTRIERE ROCCO, CALISE TOMMASO, CARDOLA LUIGI, COLICCHIO ANTONIO,
COPPA ANTONIO, DI COSTANZO SALVATORE, DI FRENNA ANNALISA, DI MEGLIO LUIGI, DI SCALA GIOVANNI, FERRANDINO RAFFAELE, FERRANDINO SIMONE, IACONO ANTONIETTA FERNANDA, IMPAGLIAZZO ANIELLO, IMPAGLIAZZO SALVATORE, LAMONACA GENNARO, LAURITANO SERGIO, PESCE GIOVAN GIUSEPPE, TRANI CARMELA, TRANI MAURO, TROFA LUIGI, TROFA MARCELLO VECCHIONE ANDREA, VINCIGUERRA MICHELA, VITALE SALVATRICE.


Con la prima pergamena per le 10 donazioni degli uomini e 5 delle donne:

ARCAMONE DANIELA, CAPASSO MARIA, CINO FRANCESCA, DI MEGLIO FILOMENA, IACONO MARIA, LACERRA MARIA, MARCELLINO ANGELINA, MAZZELLA MARIAFRANCESCA, NAPOLANO GIOVANNA, POLITO ANNA TERESA, SPAGNOLO CLARA, VALLARIELLO ROBERTA, CASCIELLO SAVERIO, COPPA EMANUELE, DE LUCA ANTONIO, DI COSTANZO GIOVANNI, IACONO MARCELLO, PATALANO FRANCESCO, SATURNINO ERICO, ZABATTA NICOLANTONIO.

Con la seconda pergamena per le 20 donazioni degli uomini e le 10 delle donne:

PESCE FEDERICA, D’AMBRA TOMMASO, LOMBARDI FAUSTO, ROMEO MASSIMO

Distintivo di benemerito per le 30 donazioni degli uomini:

DI MEGLIO SALVATORE, PILATO GIOVAN GIUSEPPE, ZABATTA RAFFAELE

What Next?

Recent Articles