Organizzato dall’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici e dal Circolo Georges Sadoul, in collaborazione con il Liceo Statale di Ischia, torna nel prossimo fine settimana un ricco seminario della SCUOLA SCIENZA E SOCIETA’ 2015, a cura di Pietro Greco. Due giorni dedicati a “I GRANDI SCIENZIATI NELL’ISOLA VERDE: ANTON DOHRN, CHARLES LYELL, MARIE CURIE, VITO VOLTERRA, ALFRED RITTMAN e GIUSEPPE MERCALLI”.
VENERDI’ 27 ORE 9.00 AUTORIUM DEL POLIFUNZIONALE DI ISCHIA
BERNARDINO FANTINI (Direttore emerito dell’ Institut de Histoire de la Mèdicine et de la Santé – Ginevra) Forma e funzione nel pensiero evoluzionistico e artistico di Anton Dohrn; GUIDO CHIESURA (geologo e saggista) Charles Darwin e Charles Lyell; SALVO VASTA (Ricercatore di storia della filosofia – Università di Catania) L’evoluzione per lettera. Darwin, Huxley, Dohrn; ADRIANNA IANORA (Stazione Zoologica Anton Dohrn – Napoli) La Stazione Zoologica ed il futuro della biologia marina, oggi.
VENERDI’ 27 ORE 15.00 BIBLIOTECA ANTONIANA ISCHIA
GIOVANNI DESTRO BISOL (Professore di Antropologia – Un. La Sapienza- Roma) La diversità degli italiani, tra cultura e geni; MARICA DANUBIO (Professore di Antropologia- Università dell’Aquila)Evoluzione della statura tra gli italiani: fattori endogeni ed esogeni; FABRIZIO RUFO (Professore di Bioetica – Un. La Sapienza- Roma) Evoluzione e democrazia; PIETRO GRECO (Circolo Georges Sadoul – Ischia) La Stazione Zoologica e il ” miracolo napoletano”
SABATO 28 MARZO ORE 9.00 BIBLIOTECA ANTONIANA ISCHIA
MARIA CRISTINA BUIA (Stazione Zoologica Anton Dohrn Ischia) La biodiversità nel Mediterraneo;MARIA CRISTINA GAMBI (Stazione Zoologica Anton Dohrn Ischia) Cambiamenti climatici ed acidficazione dei mari: una prospettiva dal Golfo di Napoli; GIUSEPPE LUONGO (Professore emerito di Geofisica – Un. Federico II- Napoli) Charles Lyell nel Golfo di Napoli; PAOLO GASPARINI (Professore di Geofisica – Un. Federico II- Napol, Presidente AMRA) Marie Curie e Alfred Rittman
SABATO 28 ORE 14.00 BIBLIOTECA ANTONIANA ISCHIA
GIANNI BATTIMELLI (Professore di Storia della Fisica- Un. La Sapienza- Roma)Maria Curie e la fisica di inizio Novecento; ANGELO GUERRAGGIO (Professore di Storia della Matematica – Un. Bocconi – Milano) Vito Volterra; ELENA CUBELLIS (Osservatorio Vesuviano – Napoli) Giuseppe Mercalli; TONY ALFREDO STABILE (CNR, ISPRA) Terremoti prodotti dall’uomo: analisi e gestione del rischio da sismicità indotta
A RICHIESTA SARANNO RILASCIATI ATTESTATI DI PARTECIPAZIONE