Home
Mostre Fino al 12 giugno prosegue la mostra di Luigi Critone presso la Galleria Ielasi
Fino al 12 giugno prosegue la mostra di Luigi Critone presso la Galleria Ielasi
Posted about
10 anni ago |
Punto di riferimento riconosciuto, tra i pochi in Italia e soprattutto nel Mezzogiorno, per i grandi nomi del fumetto, la Galleria Ielasi ospita in questi giorni una mostra di LUIGI CRITONE, ormai da anni tra i disegnatori e creatori di fumetti più apprezzati dal pubblico francese ed europeo. Italiano di nascita e di formazione, radicato da alcuni anni nella “ville lumière”, dove ha incontrato per la prima volta Massimo Ielasi, Critone ha accettato di esporre a Ischia “perchè già un mio amico aveva esposto qui e me ne aveva parlato molto bene. Perciò, quando Massimo mi ha proposto questa mostra, ho accettato ascoltando i consigli di chi già c’era stato”.
La galleria non la conosceva e per la preparazione della mostra si è affidato e si è fidato del gallerista ischitano: “Lascio molto spazio a chi cura l’allestimento – dice Critone – Non voglio immaginare prima, vengo alla scoperta dello spazio espositivo. Io sono molisano, perciò sapevo che comunque qui avrei trovato qualcosa di familiare. Ma mi interessava la sorpresa di come avrei trovato la mostra”.
L’allestimento ha l’impronta stilistica della galleria di via Giovanni da Procida. Essenziale e diretto, semplice e raffinato, attento a valorizzare al meglio l’opera dell’autore ospite. E la complessità delle belle tavole, fitte di segni azzurri, trova un perfetto equilibrio nel bianco totale dei muri a calce. Un contesto antico che con il suo minimalismo sa essere anche straordinariamente moderno. Come moderno è il modo di disegnare di Critone, che però ha ambientato le sue storie – a cui appartengono le tavole presentate a Ischia – nel passato, in un arco temporale che va dal Trecento al Seicento. Che poi, del tutto casualmente, è l’epoca in cui si è sviluppato il nucleo del borgo di Ischia Ponte, dove è incastonata la galleria.
Dopo il successo di “LA ROSE ET LA CROIX” e dei “7 MISSIONAIRES”, Critone sta lavorando al terzo volume della sua opera più recente “JE, FRANCOIS VILLON”. E la mostra ischitana propone tavole appartenenti a tutte le tappe di questo percorso creativo.
La mostra resterà aperta fino al 12 giugno 2015, con orario 19,00 – 22,00.