Oggi pulizia tra gli scogli del Ponte Aragonese di Borsa Verde, per fortuna ci sono i volontari!

IMG_0540

La pulizia dell’anno scorso – Foto Qui Ischia

L’appuntamento  lanciato su Facebook da Borsa Verde era per domenica. E sul  ponte Aragonese, puntualmente, nel tardo pomeriggio di oggi sono comparsi i classici sacchi neri, stracolmi. A riempirli, al di là del muro, è stato un gruppo di giovani e giovanissimi che si sono dati da fare per ripulire la scogliera. Dove si annidava come al solito una quantità notevole di rifiuti di ogni genere. Compresi quelli portati dal mare durante l’inverno scorso, quando le numerose mareggiate avevano scaricato sulla costa isolana di tutto e di più.

Non erano in molti, i volontari accorsi oggi, anche perchè il tam tam sulla rete non è stato “virale” come in altre occasioni. Ma comunque si sono dati un gran daffare, in condizioni peraltro proibitive, per la difficoltà di raggiungere i profondi interstizi tra gli scogli in cui si erano depositati detriti anche pericolosi. Molta plastica, ubiquitaria come sempre in tutti i formati possibili, e tanti pezzi di legno, canne e rifiuti assortiti. Tutta immondizia che “covava” in un posto che d’estate è superaffollato e dove l’unica possibilità concreta di fare pulizia è la buona volontà dei volontari.

L’anno scorso, grazie all’impegno di AttivIschia, non solo si erano ripuliti il pontile e le scogliere, compreso un intervento a mare, dove si annidano altri “tesori monnezzari”, ma si era provveduto perfino alla riverniciatura di alcuni cestini portarifiuti e dei primi pali dell’illuminazione. Almeno fin che era durata la vernice messa a disposizione da Ischiambiente. Un po’  di sana manutenzione che dura ancora oggi, tra il degrado che regna abbondantemente sul pontile di collegamento con il Castello come su muraglioni del piazzale delle Alghe e su tutto il fronte mare ischiapontese.

Quest’anno il testimone è  stato raccolto da altri gruppi di volontari che hanno svolto una preziosa opera di pulizia e di restituzione del decoro che merita a un luogo vetrina di Ischia e dell’isola. Grazie ai cittadini che danno il loro contributo attivo. Soprattutto a quei giovanissimi che sono stati all’opera poche ore fa.

What Next?

Recent Articles