Domani sera in piazza a Barano Festa di Solidarietà e Amicizia ricordando Villa Orizzonte

IMG_0699

Un anno fa in piazza San Rocco – Foto Qui Ischia

Un anno dopo il distacco forzato, Barano non dimentica gli uomini e le donne di Villa Orizzonte, con cui per 17 erano stati condivisi tanti incontri, momenti di festa e di convivialità, rapporti amichevoli e affetti. E nel giorno in cui la PARROCCHIA DI SAN SEBASTIANO, nel centro del paese, organizza una SERATA DELLA SOLIDARIETA’ E DELL’AMICIZIA dedicata ai nonni, da vivere in allegria con i nipoti, non può mancare un momento dedicato a quei concittadini amici sottratti alla comunità in cui avevano piantato salde radici e che li aveva accolti e resi parte integrante e importante di sé. Un momento di riflessione, una dimostrazione di attenzione e di affetto, in collaborazione con il COMITATO DI CITTADINANZA ATTIVA, tanto più sentiti e voluti alla luce delle inquietanti novità giunte ieri da Monteruscello, che fanno temere per il futuro degli abitanti della Sir cancellata con un tratto di penna, già sottoposti nell’ultimo anno a enormi disagi, a stravolgimenti radicali della loro quotidianità, a prove durissime che hanno già sconvolto i delicati e complessi equilibri conquistati faticosamente nel tempo trascorso nella casa affacciata sull’orizzonte.

Dell’esperienza di Villa Orizzonte, a lungo presa ad esempio per altre realtà nate successivamente in Campania e in altre zone d’Italia, parlerà lo psichiatra dottor FRANCESCO BLASI, che ne seguì la nascita nel 1997, e anche le persone di Barano che le sono state più vicine negli anni e che l’estate scorsa si batterono con civiltà e convinzione per scongiurare un trasferimento, che si è rivelato devastante per il servizio e per chi, sulla sua pelle, ne ha subite tutte le conseguenze.

Una serata per condividere ricordi, emozioni, riflessioni, ma anche musica e momenti di leggerezza. Domani sera, a partire dalle 20.30 in piazza San Rocco a Barano.

What Next?

Recent Articles