A Cava dell’Isola il mare si sta già mangiando la barriera di rete contro le frane

spicavaisola1

Com’era…

spicavaisola2

…e com’è

Era già accaduto lo scorso inverno. Il mare nella sua impetuosità non aveva impiegato molto ad avere ragione dei pali infissi nella sabbia e a rimuovere tutta la barriera di reti installata sull’arenile come protezione dalle frane incombenti. E così, per effetto dell’azione delle onde, la spiaggia di Cava dell’Isola aveva ripreso il suo aspetto originario, anteriore allo stravolgimento provocato dal movimento franoso che ha riguardato e che continua a mettere a rischio la collinetta soprastante, fagocitata dal cemento. Poi, con l’arrivo della bella stagione e la ripresa delle attività balneari, non essendosi fatto nulla nei mesi passati, per eliminare e/o sanare le cause del problema, ecco che per tutelare l’incolumità dei frequentatori era stata installata una nuova barriera. Che minaccia di durare meno, assai meno della precedente. Perchè il mare ha già iniziato la sua opera di “pulizia” e si è già portato molto avanti con il lavoro.

E’ bastato lo scirocco dell’altro ieri perché tornasse a farsi evidente l’eventualità di uno sgombero della barriera da parte del mare. Già adesso una parte non trascurabile della recinzione è completamente in mare. E quest’ultimo ha iniziato ad impadronirsene, anche abbastanza velocemente, e mentre è ancora in pieno svolgimento la stagione turistico-balneare”. Finirà ancora una volta a mare la recinzione di rete e pali metallici, dopo solo pochi mesi di efficienza e di presenza sulla spiaggia dove la messa in sicurezza resta un miraggio? Si vorrebbe rispondere di no, ma non sarebbe realistico. E, dunque, aspettiamoci una replica di quanto accaduto durante l’inverno passato. Ovvero, altri materiali che non dovrebbero starci, finiranno in mare, come i soldi spesi per realizzare la barriera dalla durata ultraridotta. Sempre in attesa che chi di dovere si decida a provvedere alla sistemazione dell’altura in balia dei movimenti franosi che hanno reso impraticabile una porzione non trascurabile della spiaggia di Cava. Che resta una delle più amate e frequentate dell’isola, nonostante il maltrattamento a cui è stata sottoposta dalle colate di cemento degli ultimi anni.

What Next?

Recent Articles