«Il teatro è un luogo dove nascono degli interrogativi, e porsi delle domande, è il primo passo per diventare comunità».Sono le prime parole di CORRADO VISONE, direttore artistico del Premio Aenaria, pronunciate alla conferenza stampa di presentazione. «Abbiamo privilegiato le compagnie che offrivano lavori di denuncia sociale e impegno civile, – continua Visone – chiedendo così al pubblico uno “sforzo” di maturità, nell’accogliere questi temi».
I dieci spettacoli in cartellone : otto in concorso e due fuori concorso seguono una linea di pensiero basata sul risveglio della coscienza civile. Gli spettacoli avranno inizio il 26 settembre con uno “L’Ultimo Volo” di Gianni Clementi, ambientato nel 1978, durante la finale dei mondiali Argentina-Olanda; protagonisti, un gruppo di liceali ostaggio di una società dittatoriale.
Il Premio Aenaria poi vedrà alternarsi, sul palco del Polifunzionale, ogni sabato, spettacoli di compagnie teatrali che provengono da tutta Italia. “Il Premio Aenaria è un’iniziativa che mi rende particolarmente orgoglioso, perché ha consentito di promuovere l’immagine d’Ischia in Italia” afferma un felice ENZO BOFFELLI, presidente di Amici del Teatro, sostenuto anche dal vice sindaco ENZO FERRANDINO: “La realizzazione del Teatro è un esempio di politica costruttiva prodotta dall’amministrazione, che riesce a dare una risposta concreta ad una giusta esigenza della cittadinanza”.
Una novità dell’edizione 2015 è la SEZIONE PER LA DRAMMATURGIA INTELLIGENTE, più di sessanta opere in concorso, valutate da una giuria presieduta da Claudio Petruccioli, Giovanna Nuvoletti, Valeria Viganò, Salvatore Ronga, Cristina Cilli, Ornella Roccuzzo
Il Premio Aenaria si concluderà il 6 DICEMBRE con la SERATA CONCLUSIVA, che avrà come momento clou, la premiazione del miglior spettacolo. Gli altri premi andranno al migliore attore, migliore attrice, e alla migliore regia, miglior esordiente. Gli spettacoli saranno giudicati da una notevole giuria tecnica, formata da: Salvatore Ronga (presidente di giuria), Isabella Marino, Isabella Puca, Milena Cassano, Gianni Vuoso, Valerio Buono, Nick Pantalone. Verrà riproposta, dopo il successo della passata edizione, la giuria popolare. I Premi saranno prodotti dalle abili mani di Nello Di Leva delle Ceramiche Keramos. Inoltre l’organizzazione ringrazia la Medmar per la sensibilità e la disponibilità dimostrata.
Il Teatro Polifunzionale, grazie alle numerose iniziative e grazie all’intraprendenza di chi opera affinchè il teatro possa diffondersi ad Ischia, riesce a sviluppare idee sempre più nuove e attraenti.
IL CARTELLONE DEL PREMIO AENARIA 2015
26 SETTEMBRE
La Bottega dei RebArdò – Roma presenta
L’ultimo volo
di Gianni Clementi
2, 3, 4 OTTOBRE
Uomini di mondo – Ischia
L’isola dei morti
di Corrado Visone
10 OTTOBRE
Luna Nova (vincitore Premio Aenaria 2014) – Latina
La costruzione
di Roberto Russo
17 OTTOBRE
Ansiteatro – Aversa
Don Peppe Diana – Per non dimenticare – Il musical
di Giuseppe Capoluongo
24 OTTOBRE
Imprevisti e Probabilità – Formia
La gamba di Sarah Bernhardt
di Soledad Agresti
31 OTTOBRE
Ass. Culturale Povera – Magliano Veneto (TV)
Le troiane
di Euripide
7 NOVEMBRE
TeatRing – Milano
Tu, mio
di Erri De Luca
14 NOVEMBRE
Compagnia di Teatro del Bianconiglio – Eboli (SA)
Settaneme
di Bruno Di Donato
21 NOVEMBRE
Compagnia degli Evasi – Castelnuovo Magra (SP)
Mandragola
di Niccolò Machiavelli
28 NOVEMBRE
Gli Amici di Jachy – Genova
Tango
di Francesca Zanni
6 DICEMBRE
PREMIAZIONE