Comunicato stampa Festeggiamenti in onore di S. Leonardo Abate Panza, 31 Ottobre – 8 Novembre 2015 I ceppi e le catene sono i segni che maggiormente sono attribuiti all’iconografia del Santo. Essi sono legati alla grande missione di liberatore che lo ha impegnato nell’arco della sua vita. Perdono e grazia sono state le azioni più evidenti del suo cuore innamorato di Dio, che per primo ha usato misericordia verso di lui. La liberazione dalle catene e dai ceppi richiama un’altra immagine: la liberazione dal peccato e dal male che incatena il nostro cuore e si nasconde nel buio dell’anima. I ceppi e le catene sono il segno della paralisi, impediscono a un uomo di muoversi, di essere libero e di camminare. Siamo alle porte del Giubileo Straordinario della Misericordia, tempo di grazia nel quale siamo chiamati ad usare lo stile del perdono e della misericordia che Gesù ha usato e che i Santi hanno ripreso. Possano questi giorni incoraggiarci a cambiare vita, ad avvicinarci al volto del Signore ai suoi gesti per poter diventare «Misericordiosi come il Padre».
Programma SABATO 31 OTTOBRE
Ore 15,30 HOLYWEEN (Vigilia dei Santi). Festa per riscoprire la santità (in Piazza San Leonardo). Ore 18,30 S. Messa. Segue Adorazione Eucaristica in preparazione alla Solennità di tutti i Santi - Ore 22,30 Benedizione Eucaristica
DOMENICA 1 NOVEMBRE - SOLENNITA’ DI TUTTI I SANTI
Ore 8,00 – 9,30 (in Congrega) – 11,00 Ss. Messe Ore 15,30 Celebrazione dell’Ufficio dei defunti al cimitero Ore 18,00 Benedizione dei nuovi ceppi argentei, esposizione della statua di S. Leonardo e S. Messa Solenne
LUNEDI’ 2 NOVEMBRE - COMMEMORAZIONE DI TUTTI I DEFUNTI
(Le SS. Messe saranno celebrate nel cimitero. In caso di maltempo, nella chiesa di San Gennaro) Ore 8,30 S. Messa - Ore 9,30 S. Messa in suffragio dei defunti della Confraternit – Ore 11,00 S. Messa - Ore 15,30 S. Messa in suffragio dei defunti della Parrocchia e benedizione delle tombe - Ore 18,30 S. Messa nella Chiesa di S. Gennaro
MARTEDI’ 3 NOVEMBRE
“La gioia del Vangelo riempie il cuore e la vita intera di coloro che si incontrano con Gesù (EG 1)”
Ore 9,00 S. Messa Ore 15,30 Giochi per bambini in Piazza S. Leonardo Ore 17,00 Incontro di preghiera e benedizione dei bambini e delle mamme in attesa. - Ore 17,45 S. Rosario e Coroncina al Santo - Ore 18,30 S. Messa e Benedizione Eucaristica
MERCOLEDI’ 4 NOVEMBRE
“Avere il coraggio di raggiungere tutte le periferie che hanno bisogno della luce del Vangelo (EG 20)”
Ore 9,00 S. Messa In mattinata visita agli ammalati
Ore 15,30 Coroncina al Santo e Benedizione degli animali della casa in Piazza S. Leonardo – Ore 17,45 S. Rosario e Coroncina al Santo - Ore 18,30 S. Messa e Adorazione Eucaristica durante la quale sarà possibile accostarsi al Sacramento della Riconciliazione - Ore 22,30 Benedizione Eucaristica
GIOVEDI’ 5 NOVEMBRE
“La missione è una passione per Gesù e per il suo popolo” (268): Gesù vuole che tocchiamo la carne sofferente degli altri (EG 268-270)” Ore 9,00 S. Messa In mattinata visita agli ammalati
Ore 17,45 S. Rosario e Coroncina al Santo - Ore 18,30 S. Messa e Benedizione Eucaristica
VENERDI’ 6 NOVEMBRE - SOLENNITA’ DI S. LEONARDO ABATE
Ore 7,30 S. Messa - Ore 8,30 S. Messa - Ore 9,30 S. Messa - Ore 11,00 S. MESSA SOLENNE presieduta da Sua Ecc.za Rev.ma Mons. PIETRO LAGNESE Vescovo di Ischia. Ore 16,30 S. Messa.
Segue PROCESSIONE per Piazza S. Leonardo, Via Pozzi, Via Marisdeo, Via Provinciale Panza-Succhivo, Via Fumerie, Via Casa Polito, Via Madonna delle Grazie, Piazza S. Leonardo. In Piazza canto dell’inno al Santo. Al rientro in Chiesa, S. Messa Solenne animata dalla corale parrocchiale con la partecipazione del gruppo strumentale “Pithecusa Brass”. Segue un momento di agape fraterna sul sagrato della Chiesa.
DOMENICA 8 NOVEMBRE
Ore 8,00 – 9,30 (in Congrega) – 11,00 Ss. Messe - Ore 18,30 S. Messa, canto del Te Deum e reposizione della statua di S. Leonardo
Sarà con noi per spezzare la Parola di Dio P. Enzo Severo, OMI. Da martedì 3 novembre, dalle ore 9,30 alle ore 10,30 e dalle ore 17,30 alle ore 18,30, il padre predicatore sarà disponibile per le confessioni. Le celebrazioni liturgiche saranno curate dalle corali parrocchiali; gli addobbi in chiesa saranno curati dalla ditta “D’Errico” di Grumo Nevano e “I Fiori di Nicola”; gli spari pirotecnici saranno curati dalla Ditta “Pirotecnica Baranese”di Raffaele Vuoso. Si ringrazia per la concreta collaborazione il Sindaco con l’amministrazione e i fedeli della nostra comunità parrocchiale.