Con la premiazione finale si è conclusa la seconda edizione del Premio Aenaria

foto VisoneDopo dieci coinvolgenti serate di teatro, con otto compagnie in concorso provenienti da ogni parte della Penisola, si è conclusa ieri sera la seconda ottima edizione del PREMIO AENARIA con le premiazioni dei protagonisti di un cartellone che ha aperto nel modo migliore fin dal 26 settembre la stagione teatrale isolana. Spettacoli di qualità e di spessore, testi antichi e moderni ricchi di motivi di interesse e prodighi di emozioni, messe in scena originali, un mix ben dosato di tragedia e commedia, la scelta dei temi di interesse sociale come filo conduttore sono stati i tratti distintivi e qualificanti della rassegna curata da CORRADO VISONE, direttore artistico che ieri sera ha tenuto bene la scena anche come presentatore e premiatore della serata finale. Assai godibile per la vivacità della conduzione, condivisa con le attrici della compagnia “Gli uomini di mondo”, gli intermezzi musicali del bravo NICK PANTALONE, le incursioni del “banditore d’asta” d’eccezione ENZO BOFFELLI con il suo ormai inconfondibile “valore stimatoooo”.

Uno dopo l’altro si sono succeduti sul palco i premiati, dopo il disvelamento delle terne dei candidati elaborate per ciascuna categoria dalla giuria presieduta da SALVATORE RONGA, che ha raccontato come le scelte non siano state affatto facili, vista l’alta qualità di tutti gli spettacoli in concorso. Registi, autori, attori delle compagnie sono tornati con piacere a Ischia e molti di loro hanno voluto sottolineare, presa la parola, quanto avessero apprezzato l’accoglienza ricevuta sull’isola, fuori e dentro il teatro. E d’altra parte il Premio Aenaria, basandosi sulla presenza di compagnie forestiere, rappresenta anche un richiamo e un’opportunità per venire a Ischia, in molti casi per la prima volta. E il richiamo ha funzionato, visto che tante compagnie anche quest’anno hanno risposto al bando per la partecipazione all’edizione appena conclusa del Premio Aenaria e che quelle che hanno superato la selezione, hanno trovato un’ospitalità calda e accogliente al Poli e nel tempo libero vissuto da turisti. Tanto che diversi ospiti hanno deciso di tornare, con parenti e amici, per una vera vacanza ischitana. Un aspetto di buona promozione che durante la serata di ieri è stato evidenziato, con un plauso agli organizzatori, dal vicesindaco ENZO FERRANDINO, che ha premiato la pièce vincitrice, liberamente tratta da “Tu,mio” di Erri De Luca, ambientata a Ischia e portata in scena dalla Compagnia TreatRing di Milano. Che scoperto la nostra isola solo attraverso le belle descrizioni del noto romanzo di De Luca, prima di conoscerla direttamente nel week end della rappresentazione al Poli.

Bandito in contemporanea con il Premio Aenaria, il PREMIO PER LA DRAMMATURGIA INTELLIGENTE ha riscosso molto successo, visto che sono arrivati ben 60 testi da ogni parte Italia. E ieri sera sono stati resi noti i risultati e le scelte della giuria, presieduta dal CLAUDIO PETRUCCIOLI, che ha svolto un compito delicato e complesso di vaglio e selezione. Da cui sono emersi alcuni testi assai validi, che in alcuni casi hanno ottenuto riconoscimenti anche in altre parti d’Italia e che adesso sono già o stanno per essere portate in scena. Per i monologhi ha vinto “I panni sporchi” di GIOVANNI DE LUISE. Mentre per gli altri testi, ha prevalso “Lo spazio vuoto” di PAOLO BIGNAMI.

La buona prova di quest’anno del Premio Aenaria, che si è già consolidato alla seconda edizione, l’ha riconosciuta il presidente Associazione Amici del teatro, Enzo Boffelli, che ha ricordato la battaglia per dotare Ischia di un teatro e il ruolo che l’Aenaria si è ritagliato nella stagione teatrale isolana. Boffelli ha anche ricordato come l’apertura alle compagnie di fuori sia stata finalizzata dall’inizio a creare un’occasione di scambio, di confronto e di crescita per il movimento teatrale ischitano, in costante crescita. Ovviamente, il Premio Aenaria sarà confermato nella stagione 2016, ulteriormente potenziato, tanto che già si sta lavorando alla prossima edizione.

Archiviata questa edizione 2015 dell’Aenaria, si passa ora alla seconda fase della rassegna teatrale organizzata al Poli e curata da PIETRO DI MEGLIO, ovvero all’ISCHIA TEATRO FESTIVAL che proporrà tra dicembre e febbraio, dieci spettacoli, alcuni proposti da compagnie locali e  altri,per la prima volta, da compagnie di fuori. Si partirà con il prossimo fine settimana. Tre serate dall’11 al 13, con “Tre sull’altalena”, regia di GIUSEPPE IACONO. Allora, ci si vede al Poli!

PREMIO AENARIA

“TU, Mio” dal romanzo di Erri De Luca - Regia: Marianna Esposito - Produzione: Compagnia TeatRing, Milano

MIGLIOR REGIA

RAFFAELE FURNO per “La gamba di Sarah Bernhardt”

MIGLIORE  ATTORE

 MATTEO RIDOLFI per “La Mandragola”

 

MIGLIORE ATTRICE

MARTINA LODI per “Tango”

 

MIGLIOR ESORDIENTE

 SERENA URTI per “Settaneme”

 

PREMIO GRADIMENTO DEL PUBBLICO

LE TROIANE di Euripide della compagnia Arte Povera di Mogliano Veneto

Menzione speciale per la SCENOGRAFIA a “Troiane”

Menzione speciale  per le interpretazioni dei cantanti  al musical “Don Peppe Diana”

Menzione speciale per la coralità della messa in scena a “L’ultimo volo”

What Next?

Recent Articles