Le mostre da non perdere a Ischia fino al 10 gennaio

IMG_3406

Mascolo – Foto Qui Ischia

IMG_3400

Mascolo – Foto Qui Ischia

ANIELLANTONIO

IMG_3404

Mascolo – Foto Qui Ischia

MASCOLO

Dopo tanti anni, è tornata una grande mostra di ANIELLANTONIO MASCOLO, che dà risalto alla sua straordinaria eredità artistica nelle sue varie espressioni. Nello spazio della Chiesa dell’Immacolata sul Castello Aragonese, che ha ripreso dopo parecchio tempo, l’attività espositiva

IMG_3397

Iacono – Foto Qui Ischia

invernale, hanno trovato la loro cornice ideale sie le sculture che le incisioni dell’artista ischitano, che ha saputo interpretare l’anima di Ischia nel Novecento, prima delle grandi trasformazioni che ne avrebbero cambiato il volto, spesso stravolgendolo. E la mostra propone molte delle opere che raccontano l’isola con in suoi paesaggi, le sue tradizioni agricole e pescherecce, le sue architetture tipiche e le sue feste. Oltre al magnifico ciclo dedicato alle storie dei Vangeli, che in parte l’anno scorso era stato presentato nella mostra natalizia della Galleria Ielasi. E nell’ampio ambiente della Chiesa, risaltano nella loro bellezza alcune delle sculture più rappresentative della “poetica” di Mascolo. Mentre dal soffitto scende un omaggio pensato e realizzato per questa occasione dall’artista RAFFAELE IACONO.

Davvero un appuntamento artistico imperdibile, quello allestito da Massimo Ielasi e Nicola Mattera, per gli ischitani che vi ritrovano le loro radici e il fascino della loro terra e per i turisti, che hanno la possibilità di conoscere l’essenza dell’isola attraverso l’opera di un artista che nel corso della vita fu più volte ospite della Biennale di Venezia e di altre rassegne e mostre, in Italia e all’estero. La mostra resterà aperta fino al 10 gennaio, tutti i giorni nell’orario di visita al Castello, dalle 9.00 alle 18.00.

GABRIELE MATTERA

IMG_3339

Mattera Foto Qui Ischia

IMG_3342

Mattera – Foto Qui Ischia

A Natale è sempre un delicato, essenziale, discreto scrigno di bellezza. E anche quest’anno la Galleria Ielasi offre con la sua semplicità ricercata una cornice perfetta ad una antologica di GABRIELE MATTERA tutta da vedere. Una scelta accorta, come sempre, di opere di vari periodi del percorso artistico dell’artista. Una scelta compiuta da Massimo Ielasi con il gusto dell’esperto d’arte e l’affetto di una lunga e consolidata amicizia. E con un grande rispetto, che rifugge da eccessi, ridondanze, aggiunte arbitrarie, per valorizzare nella loro essenzialità e identità i grandi dipinti a olio che dominano l’ambiente sulle candide pareti laterali e che sembrano dilatare perfino lo spazio minuscolo dell’ingresso come i numerosi disegni, che catturano immediatamente lo sguardo fin dall’entrata.

La mostra di Gabriele Mattera alla Galleria Ielasi proseguirà fino al 10 gennaio, tutti i giorni dalle 18.00 alle 20.00.

cecchi

Cecchi – Foto Salvatore Basile

MARCO CECCHI

E’ in corso in questi giorni anche un’altra mostra da vedere presso la Rustica Domus in corso Vittoria Colonna: MARCO CECCHI espone le sue opere più recenti. Un allestimento sobrio, essenziale, che racconta una fase nuova - seppur nella continuità dei suoi affascinanti “appunti di viaggio” dipinti - nel percorso creativo e di ricerca espressiva di uno dei più apprezzati artisti isolani contemporanei.  La mostra rimarrà aperta fino al 10 gennaio.

What Next?

Recent Articles