Venerdì all’Antoniana conferenza e mostra su “L’isola d’Ischia e la Grande Guerra”

IMG_0206

Foto Qui Ischia

Comunicato stampa

Venerdì 11 dicembre, presso la Biblioteca Comunale Antoniana di Ischia, appuntamento alle ore 18.oo con “L’isola di Ischia e la Grande Guerra”.

Per il Centenario dell’ingresso dell’Italia nella Grande Guerra, il Centro Studi isola d’Ischia organizza la conferenza di presentazione del libro dal titolo “LAMPI DI GUERRA E DI SOLIDARIETA’. L’OPERATO DELLA CHIESA D’ISCHIA DURANTE LA PRIMA GUERRA MONDIALE”,  a cura di ERNESTA MAZZELLA edito da Gutenberg Edizioni.

Per l’occasione inaugura una MOSTRA storico-documentaria dal titolo “L’isola di Ischia e la Grande Guerra”, realizzata grazie alla fattiva collaborazione con l’Archivio Storico Diocesano di Ischia, l’Associazione Moveo ed Ischiablog. La presenza di alcuni documenti dell’epoca, conservati nell’Archivio Storico Diocesano e in alcuni archivi privati, ha ispirato la realizzazione di questa mostra al fine di valorizzare il patrimonio culturale della nostra memoria storica. L’isola di Ischia, seppur lontana dalla linea del fronte, non ha potuto esimersi dalla partecipazione diretta al conflitto con l’invio al fronte di uomini e risorse. La mostra documentaria, attraverso il suo percorso espositivo, rivela lo stato d’animo dei numerosi soldati partiti per il fronte e quello dei loro familiari, l’attività pastorale svolta dal vescovo Pasquale Ragosta e dal clero isclano. Le fonti archivistiche evidenziano ad esempio la diffusione di associazioni di mobilitazione ed assistenza religiosa e civile. Un nuovo attivismo nel mondo cattolico si adopera per l’assistenza alle famiglie di soldati isolani, ai profughi, agli orfani di guerra, la creazione della “Casa del soldato” e tante altre. L’esposizione che ovviamente non è esaustiva, ma segue una linea tendente ad incoraggiare la curiosità e il ricordo, in particolare degli studenti e dei visitatori in generale, e a sollecitare l’approfondimento dei temi trattati. La mostra è a cura di Ernesta Mazzella

 

 

La mostra potrà essere visitata dal 14 dicembre 2015 al 7 gennaio 2016, dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle 12.30.

Ingresso libero

What Next?

Recent Articles