Home
associazioni Per il nuovo anno pubblicata sul web la terza parte della storia del Circolo Sadoul
Per il nuovo anno pubblicata sul web la terza parte della storia del Circolo Sadoul
Posted about
9 anni ago |
Comunicato stampa
Questo 2016 segna il 70^ anniversario della Repubblica Italiana: auguriamoci che sia un anno di crescita morale e civile, premessa indispensabile per una crescita anche economica.
Per quanto riguarda invece la vita del Circolo Sadoul segnaliamo che sul sito www.sadoul.it è ora disponibile, alla pagina “PUBBLICAZIONI”, anche la PARTE TERZA DELLA STORIA DEL SADOUL dalle origini ai nostri giorni. Il volumetto, che riporta le attività dal 2000 al 2009 con numerose foto ed altre memorie, è consultabile o scaricabile in pdf.
Tra i principali avvenimenti dei primi anni del nuovo millennio vanno annoverati innanzitutto due momenti di grande dolore: prima la morte dello storico presidente (il Prof. EDOARDO MALAGOLI) e poi l’immatura scomparsa di TONINO DELLA VECCHIA, di cui nell’anno appena concluso cadeva il decimo anniversario; di conseguenza tutte le iniziative del 2015 sono state dedicate alla sua memoria.
Le principali attività del periodo 2000-2009 riguardano innanzitutto le MOSTRE: quella per i 50 anni di attività di ARNALDO POMODORO, quella di HIDETOSHI NAGASAWA e tante altre. Tra le mostre che suscitarono maggiori emozioni dobbiamo anche annoverare quella sugli anni a cavallo della nascita della Repubblica, che trovò un grande –ed inaspettato- consenso anche nei tantissimi visitatori stranieri.
Di questi anni si ricordano anche la riunione della FEDERAZIONE MONDIALE DELLA FILOSOFIA (che per la prima volta si svolse in Italia e per la prima volta in una città che non era la capitale del Paese ospitante). Ed ancora bisogna citare l’acquisizione ed apertura al pubblico de “la Colombaia”, con le cerimonie in onore di LUCHINO VISCONTI che della villa era stato proprietario.
Tra i CONVEGNI, ricordiamo quelli di Architettura, quelli sugli scrittori napoletani, sul rischio idrogeologico (con la prima conferenza tenutasi all’indomani della disgrazia provocata dall’Alluvione di Casamicciola del 2009) e le annuali edizioni della Scuola Visconti e della Scuola Scienza e Società.
L’elenco dei grandi nomi che –in questo periodo- presero parte alle iniziative del Sadoul comprende REMO BODEI, ALDO MASULLO, ERRI DE LUCA, il regista MARIO MARTONE, MARINO NIOLA, PINO ARLACCHI, ACHILLE BONITO OLIVA, GOFFREDO FOFI ed altri ancora.
La parte Quarta (dal 2010 in poi) sarà completata tra qualche anno, nel frattempo –sempre sul sito www.sadoul.it alla pagina “iniziative svolte”- sarà nei prossimi giorni inserito il pdf contenente la cronologia delle attività svolte in questi ultimi 6 anni.