In occasione dell’omaggio che sabato scorso è stato tributato al professor CRISTOFARO MENNELLA da associazioni culturali e amici presso l’Istituto Ibsen di Casamicciola, si era sottolineato come le opere fondamentali fossero divenute particolarmente rare, pur rappresentando ancora dei preziosi punti di riferimento per studiosi di meteorologia e climatologia. In particolare, era emerso che i tre volumi de “Il Clima d’Italia” sono esauriti e non vi sono state ristampe, per cui è sempre più difficile consultarli. Anche se degli esemplari sono custoditi nella biblioteca del Centro di Meteorologia dell’Università di Napoli. Ma ancora più significativo – e rassicurante – per noi isolani è che quei testi siano presenti nella fornitissima BIBLIOTECA DEL CENTRO DI RICERCHE STORICHE D’AMBRA.
E, infatti, consapevole della rarità di quelle opera, il Centro di Ricerche Storiche d’Ambra, anche nell’intento di “ricordare – nel quarantesimo anno dalla morte – la figura del prof. Cristofaro Mennella (1907-1976), scienziato poliedrico e galantuomo”, ha deciso di “mettere a disposizione di tutti gli interessati la propria collezione delle opere del Mennella (compresa la sua “enciclopedia” in tre grandi volumi dal titolo “Il Clima d’Italia”, pubblicati rispettivamente nel 1967,1972 e 1973). Dette opere possono essere consultate liberamente, fino al 15 febbraio 2016, presso la Sede del Centro (Forio d’Ischia, Via S. Vito n.60), previo appuntamento telefonico: 081997117″. Un’ottima occasione per prendere confidenza con l’opera dell’insigne studioso e per visitare la sede del Centro con le sue pregevoli collezioni di libri e documenti di storia isolana.