A Villa Arbusto, mattinata alla riscoperta dell’Olimpo di Pithecusae con i bambini

IMG_0914

Foto Qui Ischia

Dopo il successo della visita guidata di Francesco Castagna di venerdì, dedicata alle epigrafi pithecusane, per celebrare la prima Giornata mondiale della Lingua e della Cultura Ellenica, stamattina alle 11.00 a Villa Arbusto nuovo appuntamento alla scoperta dei preziosi reperti del Museo Archeologico, attraverso i quali saranno ricostruiti e illustrati i culti e le consuetudini religiose presso gli abitanti della prima colonia greca d’Occidente. “L’Olimpo di Pithecusae” è il tema della mattinata curata dall’archeologa Mariangela Catuogno, con la collaborazione di Antonietta Manzi e Barbara Pierini, che leggeranno alcuni brani nel corso della visita ideata per un pubblico di giovanissimi. Sempre più di frequente destinatari delle iniziative finalizzate ad avvicinare gli isolani, a cominciare proprio dai bambini e dai ragazzi, al Museo che custodisce tante testimonianze del loro straordinario passato.

Museo che, dopo un lungo letargo, da alcuni mesi propone con un ritmo molto sostenuto visite guidate monotematiche, conferenze, approfondimenti che ne stanno valorizzando l’intera dotazione, tutta meritevole di essere conosciuta e apprezzata, per le tante rarità e peculiarità che vanno ben oltre la famosissima Coppa di Nestore. Un bel progresso per il gioiello di Villa Arbusto, che sta superando il suo “isolamento” e la sua cronica sottovalutazione.

 

 

What Next?

Recent Articles