
All’ombra del Torrione…Foto Qui Ischia
Stavano là da maggio, ovvero dall’inizio ufficiale della stagione balneare. E fino ad oggi, nessuno aveva eccepito su quella presenza che va avanti già da qualche anno sulla scogliera al Fortino. Per più di tre mesi, le sdraio sulle pedane avevano accolto i bagnanti e tutto era filato liscio. Ma all’improvviso stamattina è scoppiato il “caso”. E le sdraio sono diventate fuorilegge, con obbligo di immediata rimozione, tra lo stupore di quanti ne avevano usufruito tranquillamente fino ad allora. Ma cos’è cambiato di punto in bianco rispetto ai tre mesi precedenti? E’ questa la domanda che girava e gira tra i frequentatori di quello spazio per la balneazione ritenuto dai più utile proprio perchè ormai a Forio non ci sono quasi più tratti di spiaggia libera.
Stamattina, dunque, gli uomini della Capitaneria si sono presentati al Fortino, sulle pedane collocate sugli scogli, e hanno ordinato la rimozione delle sdraio, diventate da quel momento off limits per i numerosi fruitori. Da oggi non potranno più utilizzarle, dovranno cercarsi un’altra discesa a mare. E sarà un’impresa, visto che nonostante la dotazione di lidi più che significativa che Madre Natura ha donato, a Forio di spazi liberamente accessibili ai foriani ne sono rimasti talmente pochi che si è dovuto creare un “lido” di legno al Fortino, approfittando di un tratto di mare sicuro grazie alle scogliere soffolte che proteggono dalle incursioni delle barche.
“Ma a chi davano fastidio le sdraio sugli scogli? A qualche politico con concessione? E perchè da maggio nessuno aveva detto o fatto nulla, possibile che non si fossero accorti di quello spazio attrezzato fino a oggi, in pieno agosto? Quali sono i motivi di questa proibizione improvvisa?”. Questi gli interrogativi degli habitué del Fortino. Che da oggi hanno perso il loro posto al sole…