Domenica 18 con “Giungla” di Roberto Anglisani torna il teatro sul Castello Aragonese

IMG_0652

Foto Qui Ischia

E’ un legame consolidato negli anni, quello del Teatro d’Aosta con la nostra isola, dove ormai parecchio tempo fa, quando non c’erano a Ischia né un teatro né una stagione teatrale, ebbe il grande merito di portare dei grandi spettacoli scritti e realizzati per un pubblico di ragazzi, ma di forte richiamo anche per gli adulti. Anima di quel progetto “Per Mari e Per Monti”, che favorì scambi culturali e visite tra scolaresche isolane e valdostane, era l’attore, regista, autore LIVIO VIANO, che da allora non ha mai mancato di proporre i suoi lavori anche a Ischia, da qualche anno nello splendido scenario del Castello Aragonese. Che domenica 18 settembre, grazie all’Associazione Amici di Gabriele Mattera, ospiterà un’altra fortunata produzione di Viano con il Teatro d’Aosta, GIUNGLA,  di e con ROBERTO ANGLISANI.

Liberamente ispirato al “Libro della giungla” di Kipling, lo spettacolo è portato in scena da Roberto Anglisani, solido curriculum iniziato tra l’Actor’s Studio di New York e la Scuola del Piccolo Teatro di Milano, che con questa interpretazione ha conquistato il Premio Franco Enriquez, perchè è riuscito “a creare con la forza della parola e del corpo un racconto emozionale dove le immagini si snodano come in un film d’avventura. Le capacità attoriali di Anglisani emergono durante il racconto della vicenda in un crescendo di mimica ed emissioni vocali capaci di rapire il giovane pubblico e di portarlo con sé fino dentro le viscere del racconto”. Anglisani firma l’adattamento teatrale con MARIA MAGLIETTA, che è anche regista dello spettacolo, con musiche di MIRKO BALLANI.

L’appuntamento, al quale sarà presente l’assessore al Turismo della Regione Val d’Aosta, è nello spazio dell’antica Cattedrale sul Castello, alle ore 21.oo. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

What Next?

Recent Articles