Sabato al Polifunzionale s’inaugurerà il Centro Giovanile “Papa Francesco”

(c.s.) Lo scorso 21 settembre il nostro Vescovo Pietro, al termine della Celebrazione Eucaristica di apertura del nuovo anno pastorale ha indicato i quattro monumenti della misericordia che vedranno la luce in questo Anno della Misericordia che si avvia alla conclusione: “accanto all’accoglienza dei nostri fratelli immigrati ospiti del Centro Giovanni Paolo II e di un appartamento della diocesi, la nostra Chiesa si è impegnata nel dar vita – ed è già operativa – ad una Casa per il recupero dei tossicodipendenti affidata alla Comunità Papa Giovanni XXIII: si chiamerà Casa don Oreste Benzi. Daremo vita alla Casa S. Maria della Tenerezza dove potranno trovare accoglienza ragazzi diversamente abili: sarà un centro diurno a sostegno dei disabili della nostra Isola con il coinvolgimento delle loro famiglie perché genitori e figli non abbiano a sentirsi isolati ed abbandonati. Un Centro di Ascolto medico per i più poveri e un Centro Giovanile in alcuni locali offertici dal Comune di Ischia intitolato a Papa Francesco”.

 

Sabato prossimo 15 ottobre vedrà la luce proprio il Centro Giovanile “Papa Francesco” presso il Polifunzionale di Via Morgioni ad Ischia: un centro pensato dal nostro Vescovo Pietro , che nasce per essere luogo di incontro e formazione per i giovani dell’isola e punto di convergenza di varie attività e servizi della Diocesi.

Sabato prossimo 15 c.m. dunque alle ore 10.00 è prevista l’INAUGURAZIONE con la presentazione del Centro alle autorità e agli studenti delle Scuole superiori, con il nostro Vescovo Pietro.

Alle ore 20.00 invece sarà la volta di un “Apericena” con la presentazione del centro, musica e testimonianze.

 

 

What Next?

Recent Articles