L’esercito degli oltre 250 attori isolani è pronto ad andare in scena e contendersi i vari premi in palio.
Il Presidente Enzo Boffelli prima di presentare gli spettacoli ha voluto chiarire alcuni aspetti in risposta ad alcuni articoli usciti sulla stampa locale che polemizzavano sulla gestione del Teatro Polifunzionale. «L’associazione Amici del Teatro adopera la struttura grazie a una convenzione con l’amministrazione del Comune d’Ischia, stipulata nel 2014 e ci consente di usufruirne per 90 serate circa. La struttura viene utilizzata a più riprese dalla scuola, dalla comunità e da chiunque ne abbia bisogno, grazie anche al nostro lavoro. Nell’ultima assemblea dei soci è stato deliberato di prendere a rimborso spese due persone che ci avrebbero coperto la completa fascia oraria dell’apertura del Teatro, garantendo la piena funzionalità della struttura. Facciamo del nostro meglio affinché possa essere veramente utile alla comunità isolana, noi qui lavoriamo tutti quanti gratuitamente, a parte chi viene a fare le pulizie e a svolgere un lavoro di segreteria, utile affinché la struttura possa funzionare al meglio». Il Presidente chiarisce anche altre polemiche scritte sui profili social di alcune testate giornalistiche isolane, in cui si affermava che Amici del Teatro non ha sempre pagato la SIAE, «Amici del Teatro ha sempre pagato la SIAE» come dimostrato dalle rassegne organizzate e le fatture emesse.
Fatti i dovuti chiarimenti, che speriamo pongano fine una volta per tutte alle polemiche, è stato presentato il cartellone della Rassegna.
15 spettacoli per ben 35 serate di teatro che ci accompagneranno fino a primavera inoltrata, DAL 24 FEBBRAIO AL 28 MAGGIO 2017. Questi i numeri della seconda edizione della Rassegna del Teatro Isolano, svelata giovedì 16 febbraio al Teatro Polifunzionale Ischia. Il progetto più caro all’associazione Amici del Teatro, che riporta in auge la prima vera manifestazione teatrale ideata sull’isola d’Ischia. L’iniziativa ha il fine di valorizzare un settore, quello delle compagnie filodrammatiche amatoriali dell’isola, che costituisce da sempre una realtà indiscutibilmente viva e dinamica.
La giuria, presentata da Enrica Buonocore, sarà composta dal Presidente Elisabetta Mazzella, Anna Rosaria Marcellino, Teresa Sasso, Annamaria Agostino, Luigi Ciriminna, Giovangiuseppe Sasso e Giovangiuseppe D’Ambra. Verrà riproposta la giuria popolare che consentirà al pubblico di votare gli spettacoli.
Nelle ultime due settimane in cartellone ci saranno anche i saggi dei laboratori teatrali organizzati dall’associazione Amici del Teatro con la collaborazione dei Tutor: Luigi Mennella, Enzo Boffelli e Claudio Iacono e di Giuseppe Iacono.
CARTELLONE RASSEGNA DEL TEATRO ISOLANO
24-25-26 FEBBRAIO
Divini Commedianti _ Sogno di una notte di mezza sbornia di E. De Filippo
10-11-12 MARZO
Filodrammatica E. Canestrini _ Tiempe nuoste di E. Canestrini
17-18-19 MARZO
Anema e Core – “Non ti pago” di E. De Filippo
24-25-26 MARZO
Compagnia Giannino Messina – “Che’ s’adda fa’ pe’ campà” di M. e D. Canzano
31 marzo -1-2 APRILE
Scacciapensieri – “E’ doje facce da fortuna” di R. Caianiello
7-8-9 APRIILE
Filodrammatica Don Bosco – “Quanto volete?” di Gabriele Carrino
21-22-23 APRILE
La Compagnia della Danza – “Pinocchio the dance story”, Regia di Barbara Castagliuolo
28-30 APRILE e 1 MAGGIO
The Creative Arts Teresa Coppa – “Orlando Furioso”, Regia di E. Cocciardo
5-6-7 MAGGIO
Compagnia Instabile del Torrione, Forio – “Eternamente Napoli – Il musical della canzone partenopea dedicato al M° Tonino Esposito”, Adattamento e regia di Gaetano Maschio
12-13-14 MAGGIO
Quarta Parete “Più nera della mezzanotte”, Regia di R. Impagliazzo e C. Visone
19-20-21 MAGGIO
Saggi dei laboratori
27 MAGGIO
Saggi dei laboratori
28 MAGGIO
PREMIAZIONE