Domenica tutta dedicata al pianoforte alla Mortella con il concerto di Patrizia Salvini

Patrizia_Salvini(c.s.)  L’intensissima stagione concertistica della Fondazione Walton prosegue per tutto il mese di luglio alternando i concerti di musica da camera nella Sala Recite della Mortella, ogni domenica alle ore 17,30 con i concerti serali delle orchestre giovanili nella splendida cornice del Teatro Greco all’aperto, ogni giovedì alle ore 21.

DOMENICA 2 LUGLIO sarà di scena la pianista PATRIZIA SALVINI, già ospite dei concerti della Mortella. Patrizia ha studiato presso l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia a Roma con il M° Sergio Perticaroli ed ha iniziato ad esibirsi in pubblico fin da giovanissima, tenendo il suo primo recital ad appena 12 anni. A soli 15 anni è stata premiata al VI° Music International Grand Prix di Rijeka, è risultata vincitrice del “Premio Accademia 2011 – Roma”, del “XIX Premio Pianistico Internazionale “C. Togni” di Gussago – Pianoforte e Orchestra”, del prestigioso Concorso indetto dalla Società Umanitaria di Milano riservato ai migliori studenti dei conservatori italiani e finalista all’International Grand Prix de Piano de Lyon. Ha conseguito il primo premio assoluto in più di venti concorsi, ha suonato in importanti sale concertistiche ed ha inciso vari CD con musiche di grandi compositori romantici.

Il programma che affronterà alla Mortella sarà in gran parte dedicato alla musica del periodo romantico, epoca in cui il pianoforte era protagonista indiscusso, con composizioni di Liszt, Schumann, Mendelssohn e Chopin: del grande musicista polacco Patrizia eseguirà uno dei più conosciuti capolavori, la Ballata n. 1 in sol min. opera di eccezionale livello artistico, composta intorno al 1835, di grande complessità e di perfetta struttura, da sempre uno dei pezzi di Chopin più amati dal grande pubblico e dagli interpreti. L’appuntamento si terrà alle ore 17.30 presso la Sala Recite dei Giardini la Mortella.

LA FONDAZIONE WALTON AL PREMIO GREENCARE 2017

Intanto anche la Fondazione Walton è coinvolta nell’edizione 2017 del Premio GreenCare organizzato con il Patrocinio morale di Unione Industriali Napoli, Presidenza FAI Campania, Fondazione Benetton Studi Ricerche (Treviso), Grandi Giardini Italiani (Como), Associazione Parchi e Giardini Italiani (Roma), Fondazione William Walton – La Mortella (Ischia). Il Premio, alla seconda edizione, verrà assegnato a chi ha dimostrato impegno nella creazione, cura, tutela e valorizzazione di un’area verde, che sia un giardino, un parco, un’aiuola o un terrazzo. Sono stati i cittadini e le associazioni a segnalare, attraverso la pagina Facebook del Premio, chi ritenevano meritevole e grazie a questa iniziativa sono state RESTITUITE ALLA FRUIZIONE PORZIONI DELLA CITTA’ DI NAPOLI MESSE A VERDE, FINORA INUTILIZZABILI.

A comporre quella che è una giuria d’eccezione, chiamata ad analizzare le 250 segnalazioni ricevute, uomini e donne di particolare sensibilità sul tema: tra cui Alessandra Vinciguerra, Presidente della Fondazione William Walton e Direttrice dei Giardini La Mortella (Ischia). La proclamazione dei vincitori avverrà nel corso di un evento pubblico il prossimo 13 luglio 2017, presso l’Unione Industriali di Napoli alle ore 18.00.

What Next?

Recent Articles