Home
associazioni Al via un’altra intensa stagione teatrale al Poli, 23 serate di teatro per grandi e piccini
Al via un’altra intensa stagione teatrale al Poli, 23 serate di teatro per grandi e piccini
Posted about
7 anni ago |
COMUNICATO STAMPA
23 SERATE DI TEATRO da ottobre a febbraio; 6 SPETTACOLI in concorso alla V edizione del PREMIO ÆNARIA; 6 SPETTACOLI per BAMBINI, ragazzi e famiglie la domenica pomeriggio denominati Policino; da fine febbraio a maggio la RASSEGNA DEL TEATRO ISOLANO; 6 LABORATORI TEATRALI, gratuiti, per tutte le età; 6 tipologie di ABBONAMENTI per amanti del teatro, famiglie e ragazzi.
Questi i numeri elencati dall’Associazione Amici del Teatro durante la presentazione del cartellone e delle attività del Teatro Polifunzionale Ischia domenica 30 settembre.
La serata è stata una vera e propria festa, una serata in compagnia dove tutti ha scoperto il programma teatrale della stagione 2018/2019. Il Poli ha presentato al suo pubblico il meglio del Teatro Isolano per qualità e numero di spettatori, la novità che ha entusiasmato i presenti è stata la ricca offerta di spettacoli per bambini e famiglie con alcuni tra gli show più amati.
IL CARTELLONE
20.10.2018
Compagnia della Luna Nuova
LE VOCI DI DENTRO
di Eduardo De Filippo
27.10.2018_PREMIO AENARIA
La corte dei folli | Fossano (CN)
NEL NOME DEL PADRE
di Luigi Lunari
regia Stefano Sandroni
genere commedia sentimentale
28.10.2018_POLICINO
Strani Tipici
E SOPRAVVISSERO FELICI E CONTENTI
di Luigi Mennella
genere Improvvisazione
03.11.2018_PREMIO AENARIA
Istituto Teatrale Europeo | Roma
DOPPIO LEGAME
Progetto e regia di Antonella Salvatore
genere: dramma
04.11.2018_POLICINO
Artu’
ZUCCOTTO E TESTA DURA NELLA NOTTE DI HALLOWEEN
di Luigi Mennella e Cenzino Di Meglio
genere Commedia
10.11.2018_PREMIO AENARIA
Collettivo LunAzione | Napoli
AVE
Progetto e regia di Eduardo Di Pietro
genere commedia
11.11.2018_POLICINO
Artu’
LA FAVOLA DEL PAESE POCOBELLO
Le avventure di Stantio e Spiritillo
di Luigi Mennella e Cenzino Di Meglio
genere Commedia
17.11.2018_PREMIO AENARIA
Compagnia Teatrale al Castello | Foligno
SEI PERSONAGGI IN CERCA D’AUTORE
di Luigi Pirandello
regia di Claudio Pesaresi
genere commedia
18.11.2018_POLICINO
SPILLO E LENTICCHIA MAGIC CLOWN SHOWN
Di Luigi Mennella e Rossella Trofa
genere comico
24.11.2018_PREMIO AENARIA
Compagnia degli Evasi | La Spezia
IL RE MUORE
di Eugene Ionesco
regia di Marco Balma
genere teatro dell’assurdo
25.11.2018_POLICINO
Uomini di Mondo
LE AVVENTURE DI ROBIN HOOD
drammaturgia e regia di Corrado Visone
01.12.2018_PREMIO AENARIA
COMPAGNIA DEI REBARDÒ | ROMA
BEN HUR
DI GIANNI CLEMENTI
REGIA DI ENZO ARDONE
GENERE COMMEDIA
02.12.2018_POLICINO
GLI UOMINI DI MONDO
IL PICCOLO PRINCIPE
DRAMMATURGIA E REGIA DI CORRADO VISONE LIBERAMENTE TRATTO DALL’OMONIMO ROMANZO DI ANTOINE DE SAINT-EXUPÈRY
08.12.2018_PREMIO AENARIA
Premiazione
16.12.2018
SENZA SENZO
di Enzo Boffelli ed Eduardo Cocciardo
regia Eduardo Cocciardo
con Enzo Boffelli
genere Cabaret
25/26/27.12.2018
Associazione Philos |Ischia
NATALE IN CASA CUPIELLO
di Eduardo De Filippo
regia Teresa Sasso
genere commedia
04/05/06.01.2019
Una Produzione Bastoni tra le ruote
In collaborazione con Sole a Mezzanotte Club e Artu’
UN SEMPLICE OGGETTO DOMESTICO
Libero adattamento da Rope di P. Hamilton
regia Giuseppe Iacono
genere giallo
11/12/13.01.2019
Compagnia Attori per Caso
LI NEPUTE DE LU SINNECO
di Eduardo Scarpetta
regia Francesco Esposito
genere Commedia
19/20.01.2019
Metamorphosis
UN OCEANO DI PAROLE
di Salvatore Ronga
26/27.01.2019
Strani Tipici
QUESTO È SOLO UN CASO
genere Improvvisazione Teatrale
02/03.02.2019
Una Produzione Bastoni tra le ruote
In collaborazione con Sole aMezzanotte Club e Artu’
NÉ DIO, NÉ DIAVOLO MA SOLO UN UOMO!
libero adattamento di Giuseppe Iacono e Aaron Insenga
dalla novella del 1888 “The Man Who Would Be King” di Rudyard Kipling
regia Giuseppe Iacono
09/10.02.2019
Artu’
MATCH D’IMPROVVISAZIONE TEATRALE
Lo spettacolo più rappresentato al mondo
16/17.02.2019
Collettivo Barberia
COME SCUOPOLI NE LA BURRASCATA
una historia di Corrado Visone
Dal 23 Febbraio Rassegna del Teatro Isolano
GLI ABBONAMENTI
Abbonamento Gold (tutti gli spettacoli escluso Policino)_100€
Abbonamento Aenaria (solo spettacoli Premio Aenaria)_50€
Abbonamento Tandem (valido per due persone, tutti gli spettacoli escluso Policino)_150€
Abbonamento Policino (spettacoli per bambini, ragazzi e famiglie)
MiniTandem (1 adulto+1bambino)_35€
MiniTandemPlus (1 adulto+2bambini)_55€
Family (2adulti+2bambini)_65€
Negli abbonamenti non sono inclusi gli spettacoli della Rassegna del Teatro Isolano
I LABORATORI
LABORATORIO DI TEATRO PER BAMBINI E RAGAZZI
I SENTIERI DELLA NARRAZIONE – Luigi Mennella
1h 30min a settimana (dai 6 ai 13 anni)
La teatralizzazione sarà il nostro obiettivo. La comprensione che la “finzione scenica” appartenga alla natura umana in quanto strumento alla base della comunicazione, sarà il concetto che porterà avanti il lavoro della sezione junior di quest’anno.
Gli incontri saranno sempre leggeri e divertenti dando spazio a molta improvvisazione (tema caro ai nostri insegnanti) fino ad arrivare allo studio di un copione.
TEATRO PLUS – Pietro “Cenzino” Di Meglio
2 ore a settimana (dai 16 ai 101 anni)
Il laboratorio di teatro propone un approccio alla recitazione attraverso gli strumenti base, il corpo e la voce. Si proporranno esercizi e stage mirati a liberare le proprie tensioni e sviluppare il potenziale espressivo, attraverso lo studio della parola e gestione dello spazio scenico. Alla fine del corso è previsto un saggio spettacolo.
IL MIO CLOWN – a cura di Spillo
2 ore a settimana (dai 18 anni in su – per animatori ed aspiranti clown-dottori)
Novità ad Ischia e forse in Campania, un laboratorio sulla ri-scoperta di una nostra personalità spesso schiacciata e offuscata dalle troppe conformità esistenti o da una cattiva gestione della quotidianità.
Riscoprire il proprio clown può essere come ritornare bambini, innamorarsi come avviene nelle favole, o ancora, emozionarsi come quando si realizza il funzionamento del Sistema Solare e quanto è immenso l’universo! Quindi affascinante e meraviglioso!
Oltre al discorso più filosofico, questo laboratorio offre le basi di: clownerie, teatro comico, comicità di situazione e magia comica.
LABORATORIO DI CABARET POLI 41 – a cura di Enzo Boffelli e Claudio Iacono
2 ore a settimana (dai 16 ai 101 anni)
Ritorna il laboratorio di comicità del Poli, un progetto che durerà otto mesi circa.
Il laboratorio sarà un’officina, uno spazio volto alla sperimentazione di nuove forme di comicità, scritta e agita, un luogo dove giovani e meno giovani aspiranti comici testeranno sketch inediti, proveranno nuove idee, definiranno uno stile o un personaggio avvalendosi del supporto di professionisti del settore
AVVIAMENTO AL MATCH DI IMPROVVISAZIONE TEATRALE© – Luigi Mennella e Aurora Cecchi
2 ore a settimana (dai 16 ai 101 anni)
Corso propedeutico per allievi che approcciano per la prima volta ai meccanismi di improvvisazione teatrale legate allo spettacolo del Match appartenente ad una rete mondiale dal 1977. Incontri teorico-pratici, dinamici e divertenti.
SCRUPOLI – Corrado Visone
2 ore a settimana (dai 16 ai 101 anni)
Lo scrupolo è una piccola pietra, un sassolino. Quello che resta nella scarpa, ma anche una unità di misura per un lavoro minuzioso. L’uomo senza scrupoli non ha incertezze, l’opera scrupolosa non tralascia il minimo dettaglio. L’obiettivo del nostro laboratorio è creare storie minuziose, che non tralasciano i dettagli, che parlino di uomini senza incertezze e dei sassolini che restano incastrati nel nostro cammino. Scrivere storie scrupolose, questo faremo nel nostro laboratorio.
I CONTATTI
Botteghino 081984831
Whatsapp 3485693329
Email info@polifunzionaleischia.it