Da sabato al Poli partirà il Premio Aenaria con il musical “Io speriamo che me la cavo”

IMG_3181

Il Poli in attesa di essere riempito dal pubblico – Foto Qui Ischia

“Quando eravamo venuti per la prima volta, un anno fa, erano ancora in corso i lavori. Stavolta, abbiamo trovato un’ottima struttura, siamo rimasti davvero colpiti da questo teatro, per come è attrezzato. E’ stata davvero una bella scoperta”. Ci hanno tenuto a dire la loro sul Poli, i registi italo-francesi impegnati nel progetto teatrale Erasmus Plus, che li vede alla guida di una compagnia composita e internazionale, di cui sono parte integrante anche alcuni studenti del Liceo Ischia. Fabio Gorgolini e Ciro Cesarano vengono da Parigi, lavorano spesso all’estero e anche in occasione di questa esperienza dell’Erasmus stanno girando diversi teatri in quattro Paesi diversi. A cominciare dallo spazio teatrale dell’isola francese di Réunion, che ospita un grande festival internazionale, oltre alle migliori compagnie di Francia.  E, dunque, il loro giudizio sul giovane teatro ischitano è decisamente incoraggiante e lusinghiero per l’Associazione Amici del Teatro, che tanto si è impegnata per riuscire a raggiungere una tale conquista di civiltà per l’intera isola e, dopo aver ottenuto uno spazio dal Comune d’Ischia, per adattarlo alla funzione cui è destinato e dotarlo di tutto ciò che serve a beneficio degli spettacoli e del pubblico.

D’altronde, l’accoglienza e la funzionalità del Poli non sono indifferenti alla grande risposta che da ogni parte d’Italia è arrivata al bando di partecipazione alla III edizione del PREMIO AENARIA, interamente dedicato a compagnie forestiere, che partirà sabato prossimo, 2 ottobre, per una durata di due mesi, fino all’inizio di dicembre. In questo periodo, ogni sabato saranno rappresentati spettacoli teatrali di vario genere, che spazieranno dalla commedia brillante al musical, al dramma. Opere classiche e contemporanee, riedizioni e novità, capaci di andare incontro alle più diverse preferenze del pubblico.

Sabato, dunque, inizierà ufficialmente la nuova stagione teatrale ischitana, con uno spettacolo musicale, “IO SPERIAMO CHE ME LA CAVO”, di Ciro Villano, regia di Michele Mindicini.

La Compagnia teatrale “Colpi di Scena” presenterà in una nuova veste lo spettacolo “Io speriamo che me la cavo”, tratto dall’omonima commedia musicale scritta dal giovane talento della drammaturgia napoletana Ciro Villano: l’emozionante commedia musicale diventa un vero e proprio musical. Il protagonista della vicenda è Maurizio, un insegnante di origini meridionali, al quale, dopo tanti anni di servizio al Nord Italia, viene affidata la cattedra presso un istituto del Sud; in particolare fa ritorno nella città natia, dove si ritrova ad insegnare nella scuola dove lui stesso si è formato da piccolo: l’entusiasmo del ritorno a casa si scontra con una difficile e indisciplinata realtà scolastica.

Riuscirà a cavarsela?

Sipario alle ore 21.00.

What Next?

Recent Articles