Home
associazioni Giornata della Memoria all’Antoniana con “Cabaret Terezìn” degli Uomini di Mondo e con l’IPS Telese
Giornata della Memoria all’Antoniana con “Cabaret Terezìn” degli Uomini di Mondo e con l’IPS Telese
Posted about
8 anni ago |
Venerdì 27 gennaio, nel pomeriggio dedicato dalla Biblioteca Comunale Antoniana alla Giornata Internazionale della Memoria, a partire dalle 17.00 l’ASSOCIAZIONE TEATRALE UOMINI DI MONDO proporrà un reading dal titolo “Cabaret Terezìn”.
Prosegue, quindi, la collaborazione tra la compagnia Uomini di Mondo e la Biblioteca Antoniana. Dopo il grande riscontro di “Succede Casamicciola”, ecco “CABARET TEREZIN”, un reading performativo, un racconto in versi e parole della vicenda tutta particolare del ghetto di Terezìn, a circa 100 km da Praga, Theresienstadt per i tedeschi. La grande fortezza di Terezìn nasce come ghetto per ebrei anziani tedeschi, per lo più medagliati della Grande Guerra, ma nel 1942 diventa un campo per artisti, per bambini, per musicisti. In questo spettacolo si racconta della storia singolare di Terezìn, di come l’arte, la musica, il teatro, il disegno e la poesia hanno tenuto in vita le persone, le hanno aiutate a restare esseri umani. La leggerezza nelle loro voci, le loro speranze sono uno sguardo diverso sull’Olocausto. “Si può fare tutto, basta la buona volontà. Diamoci la mano e sulle rovine di questo ghetto un giorno noi rideremo” è il ritornello della Marcia di Terezìn, una canzone composta dai deportati, un modo di farsi coraggio, di superare le avversità senza perdere dignità e buonumore. Una lezione che vale ancora oggi.
In scena Alessandra Criscuolo, Valentina Lucilla Di Genio, Pierpaolo Mandl, Bruno Granito e Corrado Visone.
Dalle 18.00 gli studenti dell’ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO V.TELESE proporranno un momento di riflessione e confronto a cui seguirà una degustazione di bevande e dolci tipici della cucina ebraica.