Home
Cultura Lunedì 27 all’Antoniana primo incontro del Seminario di Archeologia sulla scoperta di Pithekoussai
Lunedì 27 all’Antoniana primo incontro del Seminario di Archeologia sulla scoperta di Pithekoussai
Posted about
9 anni ago |

Foto Qui Ischia
E’ un capitolo del nostro passato che dovrebbe renderci particolarmente orgogliosi per il peso che ha avuto nella storia e nella cultura occidentali. E che dovrebbe indurci a prenderci adeguatamente cura della sua straordinaria eredità, riconsegnataci dalla metà del secolo scorso dal lavoro di indagine archeologica compiuto da Giorgio Buchner e dai suoi collaboratori, senza dimenticare il grande contributo di don Pietro Monti. Eppure, della scoperta di Pithecusa, delle ricerche sull’alba della Magna Grecia e sulle epoche più antiche del popolamneto dell’isola si conosce ancora troppo poco al di là della ristretta cerchia degli addetti ai lavori e degli appassionati. Capita dunque a proposito il SEMINARIO DI ARCHEOLOGIA organizzato dal CENTRO STUDI SULL’ISOLA D’ISCHIA e curato dall’archeologa ischitana MARIANGELA CATUOGNO, che alla competenza nella sua materia unisce anche una notevole capacità di comunicazione e divulgazione relativamente al patrimonio storico-archeologico che Ischia ha avuto in dote. E la scelta di questo periodo inverno-primavera è legata proprio alla volontà di condividere con gli isolani notizie e riflessioni che riguardano la loro identità, al di là delle iniziative di valorizzazione che in altri momenti sono state e sicuramente saranno ancora mirate ad un pubblico forestiero. Peraltro, quello, particolarmente interessato alla dimensione storico-archeologica di uno “scoglio” che tanto ha contato nelle vicende del golfo di Napoli e, più in generale, dell’intero bacino mediterraneo.
Il seminario si articolerà in CINQUE APPUNTAMENTI presso la BIBLIOTECA COMUNALE ANTONIANA di Ischia e toccherà di volta in volta, approfondendoli, vari aspetti della storia dell’isola nell’antichità.
Il primo incontro è fissato per lunedì 27 FEBBRAIO alle ORE 18.00 all’Antoniana, dove, dopo il saluto dell’assessore alla Cultura di Ischia CARMEN CRISCUOLO e del presidente del Centro Studi ANTONINO ITALIANO, la dottoressa Catuogno parlerà su: “DALLE NOTIZIE DEGLI ERUDITI LOCALI E STRANIERI ALLA SCOPERTA ARCHEOLOGICA DELL’ANTICA PITHEKOUSSAI”.
Seguiranno, con cadenza mensile, gli altri quattro incontri, dedicati nell’ordine a: “Processi produttivi nel mondo antico: artigianato figulino e metallurgico a Pithekoussai”,”Culti e aree sacre in epoca greco-romana: dall’Acropoli di Monte di Vico a Pastòla fino a S. Restituta”, “Ideologia e ritualità funeraria”, “Integrazione e Marginalità nel mondo antico”.