Gli appuntamenti del 30 dicembre sull’Isola Verde
Posted about
7 anni ago |

Foto Qui Ischia
Ore 9.30 – FORIO
“Andar per cantine e sentieri” a cura della Pro Loco Panza, “il percorso dell’eremo, suggestioni natalizie sulla cresta dell’isola”
Ore 10.30 – ISCHIA
Visita guidata alla Chiesa di Santa Maria di Portosalvo, lungo il porto e al Borgo di Sant’Alessandro
Ore 12:00 – PANZA
“Baccalando a San Silvestro”: sua maestà il baccalà preparato secondo la tradizione dagli chef isolani.
Dalle ore 16.00 – LACCO AMENO
Rione in Festa “Presepe in Finestrella”. Presso il Ortola (adiacente Piazza S.Restituta) esposizione di presepi nelle finestrelle, portoni e scale del Rione. Teatro “Vigilia di Natale in casa Cupiello” di Gaetano Maschio e la Compagnia Fantasy Napoli. Cantastorie con brani tratti da “Lu Cunto de li Cunti” di G.B. Basile a cura di Milena Monti. Percorso Enogastronomico con specialità del Sud e buon Vino (scarola torciuta, baccalà fritto, pizza di scarola e zeppole) Ticket euro 5,00 acquistabile anche in prevendita presso l’info point in Piazza S.Restituta e altri negozi del Corso.

Foto Qui Ischia
Ore 17:00 –FORIO
Museo Civico Del Torrione “Giovanni Maltese” – “La Ballata del Tempo”: spettacolo teatrale a cura delle Associazioni Vicoli Saraceni, ActusTragicus e Carucce. Info: 3336671114
Ore 18.30 – SERRARA FONTANA
Chiesa S. Michele Arcangelo – S. Angelo Concerto di Capodanno. Si esibirà nelle più belle melodie natalizie la corale Polifonica “Ars Nova” diretta dal M. Stefano Impagliazzo
Ore 19:00 – FORIO
La Notte Oro – Musica dal vivo con le street band ed il Cabaret dei “Ditelo Voi” direttamente da Made in Sud.

Foto Qui Ischia
Ore 19.00 – ISCHIA
Moda e Bellezza sotto le stelle. Tra il mare e le caratteristiche taverne del Porto, tra le suggestioni della musica e le pregevolezze del gusto, le creazioni dei più rinomati artisti del tessuto per un omaggio alla Bellezza. Riva Destra del Porto
Ore 20:00– FORIO
Basilica P. di San Vito – Tradizionale concerto della Banda “Città di Forio” – Papa Giovanni XXIII – diretta dal M° Claudio Matarese.