Venerdì alla libreria Evaluna di Napoli l’affascinante reading degli “Esercizi” di Ciro Cenatiempo

copertinaCAROTENULTINADopo il successo riscosso nella inconsueta e intrigante presentazione ischitana dii qualche settimana fa, venerdì prossimo, alle ore 19.00, sarà la libreria Evaluna di Piazza Bellini a Napoli, a proporre l’irresistibile richiamo del mare nei versi di Ciro Cenatiempo.

Saranno gli attori Marina Ascione, Leonardo Bilardi e Milena Cassano, per un reading di grande fascino e capacità di coinvolgimento del pubblico, curato dall’ottimo regista Salvatore Ronga, a leggere i testi di «Esercizi di scomposizione della risacca e altre marine», la raccolta firmata dal giornalista Ciro Cenatiempo (Ad est dell’equatore editore, 128 pagine, 11 euro), e proposta nella veste di una «sorta di disordinato diario in versi 1979-2014 che racchiude un percorso non soltanto geografico che, già dal
titolo, lascia prevedere l’originalità del contenuto» come sottolinea Raffaele Aragona nell’introduzione.

Trentacinque anni di piccoli e grandi viaggi nel Mediterraneo, tra isole, penisole, falesie, coste, grotte marine e litorali sabbiosi, dalla Sicilia alla Sardegna, dalla Grecia al lungomare di Napoli e oltre, passando per Ischia e Procida, nel segno di una libertà, non solo di rime ma anche di linguaggio e struttura, che è il codice interpretativo sotteso al volume che, in appendice, contiene due insoliti indici: il primo, dei luoghi attraversati dalle pagine; e l’altro della “flora e fauna” contenute nelle stesse. «Per l’autore la libertà – si legge nella quarta di copertina del libro – assume i contorni di una vera e propria scelta di campo; anche quella di ritrarsi dal centro delle cose e salire su un punto d’osservazione da cui richiamare, e talvolta reclamare, la vita e le tracce che con essa si manifestano. E affrontarle con una salvifica leggerezza».

Per chi non avesse già seguito la performance ischitana (ma anche no, la cornice napoletana può riservare sorprese e offrirà comunque un’atmosfera diversa) l’occasione vale sicuramente la pena di una passeggiata in città.

What Next?

Recent Articles