Domani sera alle 20.30, a Villa Arbusto, concerto per il centenario di Giorgio Buchner

IMG_0877nestoreFinalmente un segnale è arrivato anche dal luogo il cui passato, presente e anche futuro sono inscindibili dalla figura di GIORGIO BUCHNER. Perchè Lacco Ameno e in particolare Villa Arbusto avrebbero avuto tutta un’altra storia, negli ultimi decenni, se nel 1952 un archeologo di origine tedesca non avesse deciso di dare concretezza alle sue fantasie giovanili, iniziando uno scavo nella baia di San Montano che avrebbe consegnato al mondo Pithecusa con alcune delle sue più importanti testimonianze. Per Lacco Ameno e per l’isola fu la scoperta delle proprie lontane radici, per il mondo fu la rivelazione di una pagina straordinaria della storia della cultura occidentale, incarnata dalla Coppa di Nestore. Il pezzo più famoso tra le migliaia di reperti recuperati da Buchner per la gran parte nei siti archeologici di Lacco Ameno, che egli volle fossero esposti in un museo, battendosi perchè fossero ospitati nella grande villa settecentesca sulla collina dell’Arbusto, proprio nel cuore dell’antico abitato di Pithecusa. E poteva essere che il centenario della nascita del grande archeologo passasse senza un ricordo, senza una dimostrazione di affetto e di riconoscenza da Lacco e da Villa Arbusto? Beh, si è rischiato che così finisse. Per fortuna, il peggio è stato evitato e tra poche ore si renderà un doveroso omaggio allo scopritore di Pithecusa. Com’era sacrosanto che fosse.

L’appuntamento è per domani sera, alle 20.30, nello spazio di Villa Gingerò, che accoglierà un concerto del maestro ADRIAN THEODOR VASILACHE, che eseguirà composizioni di Brahms, Bach, Beethoven, i grandi della musica tedesca ed europea per un grande archeologo di origine tedesca e di valore europeo. E sarà impossibile, nella cornice unica di Villa Arbusto in una sera di settembre quindici anni dopo, non ricordare il viso e la figura raggiante di Buchner in quella mattina di aprile del 1999, quando, davanti ad una platea internazionale, poté vivere la soddisfazione di veder inaugurato il suo Museo Archeologico di Pithecusae.

 

What Next?

Recent Articles