Appello del Centro Studi ai soci per assicurare l’apertura pomeridiana dell’Antoniana

IMG_0205E’ da un po’ che la Biblioteca Comunale Antoniana è chiusa di pomeriggio. Un disservizio grave per una biblioteca pubblica, che si presume invece dovrebbe essere accessibile anche (se non prevalentemente) nelle ore pomeridiane, al fine di consentirne la frequentazione agli studenti e a chi lavora, tutte categorie di persone che  la mattina non ha la possibilità di usufruirne. E vale la pena ricordare che negli anni passati, quando l’Antoniana funzionava regolarmente, era diventata un punto di riferimento importante per bambini e ragazzi, che spesso accedevano anche ai prestiti, attingendo all’ampia sezione di libri per ragazzi, nel tempo notevolmente potenziata. E che senso e quale funzione ha una biblioteca se ne è di fatto preclusa la fruizione e se non serve a diffondere e favorire la lettura, soprattutto tra le nuove generazioni?

Per fortuna, per sanare questa situazione, che a quanto pare non era stata prevista (sic!) nel pur dettagliatissimo capitolato d’appalto predisposto mesi fa dalla Genesis per la gara di affidamento in gestione dell’Antoniana, è di nuovo intervenuto il Centro Studi sull’Isola d’Ischia, che già lo scorso anno aveva assicurato con continuità, grazie alla dedizione dei suoi soci, l’apertura della biblioteca, che altrimenti sarebbe rimasta perennemente chiusa.

Questo l’appello-invito rivolto dal Centro Studi ai soci:

“Essendosi ricreate le condizioni per lo svolgimento di attività di volontariato presso la Biblioteca Comunale Antoniana di Ischia, si invitano i soci del Centro Studi Isola d’Ischia a manifestare la propria disponibilità rispondendo a questa comunicazione. In linea di massima l’impegno prevede la presenza di due persone per 2 o 3 ore pomeridiane, almeno una volta a settimana”.

 

What Next?

Recent Articles