Proseguono in questo inizio d’anno le mostre alla Galleria Ielasi e al Museo del Mare

IMG_1816ANIELLANTONIO MASCOLO ALLA GALLERIA IELASI

C’è un artista che più lo conosci più ti fa innamorare. C’è un ambiente raccolto, con antiche travi di legno e pareti bianche che lo rendono straordinariamente versatile per ogni soluzione. C’è un allestimento tanto scarno quanto curato nel minimo dettaglio. C’è un’atmosfera calda, accogliente e avvolgente, di luci delicate e soffuse e canti gregoriani. Un insieme di rara suggestione che restituisce l’essenzialità del Natale e la semplicità raffinata dell’opera di Aniellantonio Mascolo. Splendida mostra “IL VANGELO SECONDO MASCOLO”,  che in questi giorni gli rende omaggio nella GALLERIA IELASI in via Giovanni da Procida, in uno dei più caratteristici angoli del borgo che di quell’esperienza artistica fu parte integrante, come luogo in cui si materializzò ma ancor più come suo fecondo ispiratore.

Un delicato abbraccio di luce che accompagna senza interferenze nè forzature alla scoperta delle opere in bianco e nero con cui Aniellantonio Mascolo ha raccontato i vari episodi del Vangelo. Lungo le pareti i fogli delle linoleumgrafie scendono ordinati, si affiancano restituendo la sequenza esatta della narrazione, ricostruiscono integralmente come fotogrammi di un film la vita di Cristo. Il percorso suggerito dalla mostra comprende anche i due splendidi bassorilievi dedicati da Mascolo al Vangelo e uno dei suoi capolavori, una Madonna con Bambino delicatamente colorata, che attinge direttamente alle origini della grande arte italiana del Due-Trecento.

La mostra alla Galleria Ielasi resterà aperta fino al 10 gennaio 2015 dal lunedì al sabato, con orario dalle 18.00 alle 20.00.

 

IMG_1828LA GIOVANE CLAUDIA RECH AL MUSEO DEL MARE

L’ampia e interessante collezione di testimonianze della storia e delle tradizioni marinare ischitane che caratterizza il nostro Museo del Mare, in questo periodo festivo si è arricchita di nuove presenze. Autonome e distinguibili dal contesto, in cui pure si sono bene inserite. Un’irruzione di creatività e fantasia, densa di colori, firmata da CLAUDIA RECH. Una giovane ischitana che nelle sale dello storico Palazzo dell’Orologio propone la sua personale “I COLORI DELL’ANIMA”, una felice sintesi del percorso artistico fin qui compiuto, ma già proiettata verso nuove forme espressive, da coltivare. Come Claudia ha cominciato a fare seriamente ormai da diversi anni con il suo talento creativo, indirizzato con decisione verso la pittura

Per la mostra al Museo del Mare ha scelto opere rappresentative della varietà del suo lavoro e della sua ricerca. Alcune sono nate proprio in previsione di questa personale a Ischia Ponte in cui si ricompongono entrambi i modi di esprimersi della creativa Rech, che ha abbinato ad ogni dipinto una composizione poetica. Perciò, il visitatore è invitato non solo a guardare, ma anche a leggere tra “I colori dell’anima” di Claudia.

La mostra accompagnerà le visite al Museo del Mare fino all’11 gennaio. Il Museo resterà aperto fino al 6 gennaio dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 17.00 alle 19.00 ogni giorno, mentre a partire dal 7 gennaio l’apertura sarà  dalle ore 16.00 alle 18.00 nei giorni pari e dalle 10.30 alle 12.30 nei giorni dispari. Lunedì chiuso.


 

What Next?

Recent Articles