Il 22 e 23 marzo le giornate “Monumenti aperti” del FAI alla Torre Guevara
A cura del Circolo Sadoul saranno visibili al pubblico per la prima volta gli affreschi rinascimentali che la Hochschule fuer Bildende Kuenste ha appena finito di riportare alla luce nel monumento di Cartaromana. Orari per le visite alla Torre: Sabato 22 marzo: dalle ore 10.00 alle ore 12.30 e dalle 15.00 alle 17.00. Domenica 23 marzo ore 10.00-12.30 e 15.00-18.00.
Sabato 22 marzo conferenza sul clima al Grand Hotel Re Ferdinando di Ischia
Organizzato dall’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, dal Circolo Sadoul e dal Liceo di Ischia, sabato 22 marzo –alle ore 17,30- si svolgerà un importante evento culturale nella sala del Hotel Re Ferdinando (ex Jolly) di Ischia.
Avremo tra noi, per una conferenza destinata prevalentemente agli studenti ma aperta a tutti, una delle massime autorità mondiali in tema di climatologia che parlerà sul tema: “Il riscaldamento globale; troppo tardi per arrestarlo?”
Il prof. Thomas Stocker è infatti co-presidente del Primo comitato intergovernativo dell’ONU per i problemi del clima; il prof. Stocker –che parla correttamente l’italiano – insegna all’Università di Berna, ed ha tenuto corsi presso gli Atenei di Londra, Montreal, New York ed Honolulu.
L’introduzione – dal titolo “Il clima. Tema globale. Presentazione del tema”- sarà curata dal prof. Antonio Ereditato, direttore del Laboratory for HighEnergy Physics e dell’ Albert Einstein Centre for Fundamental Physics dell’Università di Berna. Presiederà il giornalista e scrittore isolano Pietro Greco. La conferenza sarà aperta dal saluto dell’Avv. Isidoro Di Meglio, assessore alla Cultura del Comune di Ischia e socio della DIM Hotel che ospita la manifestazione.