Programma completo dei solenni festeggiamenti in onore di San Giovan Giuseppe della Croce

IMG_1239VENERDI’ 20 FEBBRAIO

ore 17.00 Traslazione del corpo di San Giovan Giuseppe con celebrazione della Via Crucis, dalla Chiesa di S. Antonio alla Chiesa dello Spirito Santo; ore 18.30 S. Messa

DOMENICA 22 FEBBRAIO – I Dom. Quaresima – GIORNATA DEI GIOVANI

Ore 9.00 – 11.30 Ss. Messe; ore 18.30 S. Messa animata dai giovani,; ore 19.45 Incontro dei giovani: ”Che Cercate?”

DA MARTEDI’ 24 FEBBRAIO A MERCOLEDI’ 4 MARZO

ore 09.00 S. Messa; ore 10.30-12.30 Visita e comunione agli ammalati; ore 18.00 Rosario, Coroncina, S. Messa

MARTEDI’ 24 FEBBRAIO - GIORNATA DEI LAVORATORI

Ore 18.30 S. Messa per il mondo del lavoro

MERCOLEDI’ 25 FEBBRAIO – GIORNATA DEGLI EMIGRATI

Ore 18.30 S. Messa, durante la quale si pregherà particolarmente per gli emigrati ischitani, sparsi in tutto il mondo

GIOVEDI’ 26 FEBBRAIO - GIORNATA EUCARISTICA E  VOCAZIONALE

Ore 09.00 S. Messa con Lodi mattutine, Esposizione del SS. Sacramento; ore 18.00 Vespri e Benedizione Eucaristica. Coroncina

VENERDI’ 27 FEBBRAIO - GIORNATA DEGLI AMMALATI

Ore 17.30 Via Crucis; ore 18.30 S. Messa e Unzione degli Infermi ; ore 19.45 Esposizione del SS. Sacramento, preghiera di lode, guarigione e liberazione, benedizione Eucaristica

SABATO 28  FEBBRAIO GIORNATA MARIANA E DEI BAMBINI

Ore 17.00 Visita guidata per i bambini sui luoghi di S. Giovan Giuseppe (ritrovo in Santuario); ore 18.30 S. Messa animata dai bambini, omaggio floreale alla Madonna, Benedizione e Consacrazione dei bambini al Santo

DOMENICA 1 MARZO– II Dom. Quaresima - GIORNATA CARITAS E DELLA FAMIGLIA

Ore 9.00 – 11.30 Ss. Messe; ore 18.30 S. Messa, benedizione delle Famiglie e affidamento al Santo; ore 19.45 Incontro delle coppie: “Famiglie-Anfora”

LUNEDI’ 2 MARZO – GIORNATA DELLA VITA CONSACRATA

Ore 17.00 Adorazione Eucaristica animata dalle religiose; ore 18.30 S. Messa con gli istituti religiosi e di vita consacrata

MARTEDI’ 3 MARZO – GIORNATA DELLA GENTE DI MARE

Ore 18.30 S. Messa e benedizione di tutti coloro che lavorano sul mare

MERCOLEDI’ 4 MARZO - GIORNATA DELLA MEMORIA

Ore 17.30 Celebrazione dei Primi Vespri della solennità; ore 18.30 S. Messa per i ”Figli in Paradiso: ali tra cielo e terra”

GIOVEDI’ 5 MARZO - SOLENNITA’ DEL SANTO PATRONO – 281° anniversario della nascita al cielo

Ore 7.00 – 8.00 – 11.00 – 17.00 Ss. Messe; ore 9.00 Sparo della diana; ore 9.30 Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta dal nostro vescovo Mons. Pietro Lagnese; Giro per il Borgo di Celsa e le strade della Città di Ischia della Banda musicale “Città d’Ischia”; ore 12.00 Sparo di 21 colpi per festeggiare la gloria del Santo; ore 12.00 Supplica nell’ora del beato transito del Santo e S. Messa; ore 16.30 Celebrazione dei Vespri della solennità; ore 18.30 S. Messa solenne, affidamento dell’isola al santo e bacio della reliquia; ore 19.30 Fiaccolata con l’urna del Santo nel centro storico di Ischia Ponte. Nel piazzale Aragonese: Benedizione del mare e Spettacolo di Fuochi Pirotecnici. Traslazione del corpo di San Giovan Giuseppe alla Chiesa di S. Antonio. A seguire esibizione dell’Inno del Santo della Banda musicale “Città di Ischia”.

———————————————————————–

Spezzerà il Pane della Parola di Dio padre Giovanni Ciuraru, OFM conv., Vicario Custodiale del Sacro Convento di Assisi.

SACRAMENTO DELLA RICONCILIAZIONE: sarà possibile confessarsi tutti i giorni dalle ore 17.00.

Per tutto il novenario e la solennità del Santo è possibile lucrare l’Indulgenza Plenaria alle solite condizioni(Confessione sacramentale, Comunione eucaristica e preghiera secondo l’intenzione del Sommo Pontefice, con l’animo totalmente distaccato dall’affetto verso qualunque peccato, anche veniale, visitando devotamente la Chiesa dello Spirito Santo per un congruo tempo, concludendo con la preghiera del Padre Nostro, del Simbolo della Fede e delle invocazioni allo Spirito Santo, alla Vergine Maria Madre di Dio e di S. Giovan Giuseppe della Croce).

Le celebrazioni saranno in diretta WebTV cliccando sul sito parrocchiale: www.lafontanadelvillaggio.it

La Musica Sacra sarà curata dai cori parrocchiali e dalla corale del M° Luca Iacono. Gli addobbi serici in Santuario sono della Ditta Pontificia D’Errico di Grumo Nevano. Gli addobbi floreali sono a cura de “La Peonia” di Ettore Guarracino, Ischia. Le luminarie stradali sono curate dalla Ditta “Luminart s.r.l.” da NAPOLI. La diana e lo spettacolo di fuochi pirotecnici sono a cura della Ditta “Pirotecnica Baranese”. Dal 3 al 5 marzo, sarà allestita, di fronte al Santuario, la Pesca di Beneficenza: il ricavato andrà per opere caritas e missionarie.

 

What Next?

Recent Articles