Comunicato stampa riferimento incontro del 21/04/2015 presso Regione Campania.
Il gruppo di coordinamento scolastico e ospedaliero, Martedì 21/04/2014, grazie all’intervento della dott. Fabbrocini, ha avuto un incontro alla Regione con l’assessore Vetrella, per la problematica trasporti.
Presenti in rappresentanza e delegati dal gruppo di coordinamento : Sodano Salvatore, Ennio Anastasio, Giovanni Lombardi, Avv. Nunzia Piro, Avv. Di Maio Giuseppe e la Dott. Fabbrocini.
Dal dibattito è emerso che, per quanto riguarda il trasporto su gomma, la Regione Campania nel 2013 aveva stanziato 10.000.000 euro per intervenire in merito.
Noi allora abbiamo rifatto notare all’ Assessore che in tal senso non si è verificato nulla, anzi la situazione è peggiorata e nonostante le promesse dello stesso assessore Vetrella, il quale ha ribadito che i soldi erano stati stanziati, NOI SIAMO SENZA PULLMAN. A tal proposito l’Ing. Vetrella ci ha comunicato che la mancata risoluzione alla questione è da attribuire ai dirigenti EAV, che, prontamente interpellati, hanno riversato a terzi le disfunzioni avute. Per farla breve c’è stato un po’ di scarica barile, ma noi eravamo lì per chiedere un intervento concreto e l’assessore, pur sempre disponibile, ha confermato che avrebbe fatto maggior pressione con gli addetti ai lavori. Ad onor di cronaca sembra che qualcosa in questi giorni si stia muovendo, infatti sono in arrivo altri tre pullman revampizzati e l’EAV si sta attivando per effettuare la riparazione di un numero imprecisato di automezzi fermi ad Ischia. Inoltre per la situazione traghetti sembra che non ci sia in essere neanche la possibilità di noleggiare una motonave per tamponare almeno una parte le inefficienze tutt’ora esistenti.
Noi rimaniamo vigili e attenti a verificare che ciò avvenga e nello stesso tempo stiamo provvedendo ad informare le autorità preposte a effettuare eventuali controlli. Il nostro lavoro di COESIONE , di FRONTE COMUNE, continua. UNA UNITA’ DI INTENTO che coinvolge anche le amministrazioni dell’isola d’Ischia che devono e si stanno facendo seriamente carico “ con il nostro contributo” , anche con la loro presenza e partecipazione. Azione che sta coinvolgendo tutti i giovani al fine di trasmettere loro una coscienza civile, una consapevolezza che l’unica via d’uscita in questo momento di grossa difficoltà, è una CITTADINANZA ATTIVA che faccia la propria parte. Non dobbiamo permettere a nessuno di dividerci, creando così disorganizzazione e scompiglio che non giova all’immagine dell’ISOLA VERDE.
P.S. a breve ci saranno altri incontri con le dirigenze scolastiche e ospedaliere, nonché con tutti i giovani della nostra stupenda e affascinante isola.
Salvatore Sodano.